Al via lo SNIM, Salone Nautico di Puglia, nel porto turistico “Marina di Brindisi”. La cerimonia inaugurale si è svolta nella sala conferenze. Vi hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente dello Snim Giuseppe Meo, il Presidente del “Marina di Brindisi” Claudio Gorelli, il dott. Paolo Mercurio in rappresentanza di Banca Popolare Pugliese, il Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, il Prefetto Lugi Carnevale, il Presidente della Provincia Toni Matarrelli, l’europarlamentare Antonio Decaro, i consiglieri regionali Mauro Vizzino, Alessandro Leoci e Stefano Lacatena, il Presidente di Confindustria Nautica Piero Formenti, il Commissario dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale Francesco Mastro, il Presidente della Camera di Commercio Brindisi/Taranto Vincenzo Cesareo, il Comandante regionale della Guardia di Finanza, gen. Guido Mario Geremia, il Comandante della Capitaneria di Porto Luigi Amitrano, il Presidente di Confindustria Brindisi Giuseppe Danese, il Presidente del Consorzio Asi Franco Gentile ed il Presidente de “I colori dell’energia” Gabriele Menotti Lippolis. E’ intervenuto in video collegamento, invece, il Capo Dipartimento Mercato e Tutela del Ministero delle Imprese e Made in Italy, avv. Amedeo Teti.
Tutti gli intervenuti hanno sottolineato l’importanza del Salone Nautico di Puglia nelle politiche di definitiva affermazione della nautica da diporto tra i settori economici trainanti del nostro paese. Un contesto in cui la Puglia svolge un ruolo di assoluto protagonista.
Al termine della cerimonia inaugurale il Presidente dello Snim Meo e il Presidente di Confindustria Nautica Formenti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa in cui si sancisce il definitivo riconoscimento nazionale dell’evento nautico di Brindisi.