Home Primo Piano Al via la XXXI edizione della Rassegna teatrale in vernacolo Vincenzo Alfieri

Al via la XXXI edizione della Rassegna teatrale in vernacolo Vincenzo Alfieri

da Cosimo Saracino


La Pro Loco di Latiano, con il patrocinio dell’ Unpli Puglia e della Città di Latiano, organizza l’iniziativa in concomitanza con la Giornata del dialetto e delle lingue locali, allo scopo di custodire e tramandare il patrimonio linguistico locale. Domenica 27 gennaio alle ore 19, presso il Teatro Olmi di Latiano, sito in via Verdi 1 a Latiano primo appuntamento con SOCRIMA MI VOLI MUERTU della Compagnia stabile AMICI DEL TEATRO – Brindisi, scritta e diretta da Jenny Ribezzo.
La trama
8 settembre 1943. L’armistizio, il re a Brindisi, una suocera ingestibile, un marito succube e una coppia costituita da Lucia vedova, e Giuvanni, il secondo marito. Un’ombra sulla coppia: il ricordo del marito estinto. Non si può dire altro perché gli ingredienti sono troppi e potrebbero risultare indigesti letti tutti d’un fiato.
Socrima mi voli muertu è una commedia scritta e diretta da Jenny Ribezzo che ha debuttato nel lontano 2003 e che, per il gradimento mostrato dal pubblico nelle tante repliche effettuate, rappresenta, oramai, uno spettacolo cult per gli amanti del vernacolo.
La versione che si ripropone è una riduzione in un atto unico che risulta essere un cocktail esplosivo ancor più coinvolgente.
Media Partner Idea Radio.
Per maggiori info: Pro Loco Latiano 0831721096 – prolocolatiano@libero.it – www.prolocolatiano.it

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND