Home Cultura Ancora poche settimane e poi sarà possibile leggere la “Storia di Mesagne” del Mannarino

Ancora poche settimane e poi sarà possibile leggere la “Storia di Mesagne” del Mannarino

da Cosimo Saracino

Negli ambienti culturali locali si vocifera che stia per uscire la Storia di Mesagne, la famosa opera di Cataldantonio Mannarino, rimasta inedita e quasi sconosciuta per 400 anni. Quell’opera contiene la più antica pianta di Mesagne, che si conosca, e che risale al 1596 circa.

Alcuni studiosi mesagnesi sarebbero finalmente arrivati alla fine del loro lavoro iniziato molti anni fa: si tratta dell’editore Giuseppe Giordano e del monaco cistercense padre Damiano Leucci. A loro due si è affiancato Domenico Urgesi, che ha diretto (dal 1985 al 2010) la Biblioteca e il Museo di Mesagne e attualmente ricopre la carica di Presidente della Società Storica di Terra d’Otranto. Pare che il libro sarà pronto per la fine di Gennaio.

mannarino

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND