Home dal Comune Nuovo anno scolastico, al via le manutenzioni nelle Scuole comunali

Nuovo anno scolastico, al via le manutenzioni nelle Scuole comunali

da Cosimo Saracino
Pubblicato Ultimo aggiornamento:
pilastri Giovanni XXIII

Manutenzione pilastri della Giovanni XXIII

Con l’approssimarsi del nuovo anno scolastico l’Amministrazione Comunale avvia il Piano strategico per le Scuole, una serie di interventi finalizzati a permettere agli alunni di ogni ordine e grado di iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno scolastico.

Tre le aree di intervento sulle quali è alta l’attenzione dell’Amministrazione e degli uffici comunali: le manutenzioni ed il controllo dei servizi; l’igienizzazione e la disinfestazione degli ambienti, compresa la cura del verde ed il “diritto al gioco”.

È partita già in questi giorni una serie di manutenzioni ordinarie dei vari plessi scolastici: il consigliere delegato alle manutenzioni Roberto D’Ancona ha avviato assieme agli operai comunali e alle ditte incaricate dal Comune il monitoraggio di tutte le sedi scolastiche per controllarne lo stato dei servizi, dagli infissi, dell’impiantistica di sicurezza come l’antincendio, oltre a fare il punto della situazione sugli impianti di riscaldamento e sul lavoro di efficientamento che l’azienda incaricata sta portando avanti.

Altro fondamentale fronte è quello dell’igiene degli ambienti. Già calendarizzati dall’assessorato all’Ecologia e Ambiente coordinato da Tecla Pisanò gli interventi di disinfestazione degli Istituti: da domani – martedì 29 agosto – si partirà con la Scuola Media Maja Materdona, la Scuola Media Moro, la Scuola Primaria Carducci ed a seguire le altre scuole del I° Circolo. Mercoledì 30 sarà la volta dell’Asilo Nido Cavaliere, della Scuola Primaria Giovanni XXIII e le altre scuole del II° Circolo. Giovedì 31 è previsto il campionamento aria per CBT in tutte le scuole. Importante ricordare che nelle giornate in cui si realizzeranno gli interventi di disinfestazione l’intervento le scuole – e quindi i relativi servizi segreteria – rimarranno chiuse. Programmati anche gli interventi sui manti erbosi ed i giardinetti dei vari plessi.

Infine – specialmente per i più piccoli – massima attenzione al «diritto al gioco» con la programmazione di interventi manutentivi sulle giostrine presenti nelle aree a verde delle Scuole dell’Infanzia della città e la messa in opera di nuove, lì dove necessario. «A questo ultimo tema in particolare – precisa l’assessore alla Pubblica Istruzione Marco Calò – teniamo moltissimo in quanto abbiamo preso un impegno morale con i bambini alla fine del precedente anno scolastico che non possiamo non onorare. Abbiamo promesso loro che avremmo rinnovato i loro giochini perché il “diritto al gioco” sia sempre garantito al pari di strumenti e ambienti didattici all’altezza».

N.B.

Questa mattina al via anche le opere di manutenzione straordinaria dei pilastri del porticato della scuola elementare Giovanni XXIII. I pilastri verranno rinforzati, secondo il progetto redatto dall’ufficio tecnico comunale che si è avvalso di una consulenza esterna, e presto verrà riaperto lo spazio che collega le tre palazzine. I lavori vengono seguiti personalmente dall’assessore ai lavori pubblici arch. Palma Librato. Le foto descrivono chiaramente i lavori in atto.

wp-image-1390581384.jpg

wp-image-1062361375.jpg

Potrebbe piacerti anche

1 commento

Ginotto 28/08/2017 - 19:14

Forse dimenticarono di mettere qualche bacchettina-ina di ferrrrroooo ???

Commenti chiusi.

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND