Trovare un equilibrio tra spazi dedicati esclusivamente ai bambini e spazi in cui possono circolare anche gli animali domestici. Da tempo la maggioranza dei mesagnesi chiedeva un compromesso per le aree della villa comunale frequentati da famiglie con bambini. I divieti erano presenti, ma erano in pochi quelli che li rispettavano. Nelle ultime ore sono stati collocati dei nuovi cartelli che evidenziano come alcune aiuole della Villa siano interdette agli animali domestici. La ragione di questa scelta l’ha chirita il consigliere comunale con delega al benessere degli animali Vincenzo Carella, che scrive: “In questi giorni giungono molte polemiche frutto probabilmente di fraintendimenti. Sono stati collocati in villa comunale a Mesagne alcuni cartelli che vietano l’ingresso dei cani all’interno delle aree verdi. Si tratta attualmente di 5 aiuole di prato e piante interdette agli animali di 27 totali oltre quelle con prato sintetico. Le zone interdette sono quelle aree dove ci sono i giochi per i bambini e alcune adiacenti. La scelta di questa amministrazione è stata fatta rispettando e tutelando i bambini ma non dimenticando gli animali. Non è interdetta quindi agli animali tutta la villa comunale ma solo le aree dove esiste il cartello. Rimane l’obbligo di raccolta delle deiezioni. Le aree sono tutte video sorvegliate”. Evidenziamo che anche il prato che si trova intorno al Castello è off-limits per gli animali.
381
2 commenti
Ma i commenti vengono pubblicati in base alle scelte del caporedattore ?commento sempre mai che me ne approvi uno commento..vanno contro la tua politica ?
Il compromesso raggiunto è sinonimo di rispetto verso gli animali ma anche e soprattutto verso i concittadini che almeno in determinati spazi potranno muoversi in maggiore sicurezza.
Adesso però servono controlli sul rispetto della museruola e guinzaglio per evitare gli abusi !!!
Commenti chiusi.