È Gianluca Vurchio, sindaco di Cellamare, il nuovo Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese (AIP). L’elezione questa mattina all’unanimità in seno al Consiglio Direttivo, convocato per eleggere il successore di Toni Matarrelli, che ha rassegnato le proprie dimissioni la scorsa settimana dopo aver guidato l’AIP negli ultimi 5 anni. Nella stessa seduta è stato nominato anche il vice Presidente nel Sindaco di Crispiano, Luca Lopomo.
L’elezione di Vurchio – figura istituzionale di comprovata esperienza amministrativa e profonda conoscenza del territorio – segna un passaggio importante per la continuità dell’azione dell’Ente di governo d’ambito del servizio idrico integrato, chiamato a coordinare la pianificazione e la gestione di una risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile della Puglia.
«Sono onorato di assumere la funzione di Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese» – ha dichiarato Vurchio subito dopo la nomina –. «Ringrazio i colleghi sindaci per la fiducia e l’incoraggiamento. Opererò con spirito di servizio, nel segno della continuità e nel solco del lavoro svolto dal mio predecessore Toni Matarrelli, al quale va il mio sentito ringraziamento per l’impegno e i risultati raggiunti. L’acqua è un bene comune, un patrimonio da tutelare e valorizzare: il mio impegno sarà quello di proseguire nel dialogo costante con i Comuni, con la Regione Puglia e con Acquedotto Pugliese, per garantire ai cittadini servizi sempre più efficienti, sostenibili e innovativi».