Mattinata di tensione per alcuni genitori degli studenti che ogni giorno raggiungono le scuole di Brindisi a bordo dei pullman della STP.
Secondo quanto segnalato alle redazioni, uno dei mezzi impiegati sulla tratta Francavilla–Latiano–Brindisi avrebbe subito un’avaria intorno alle 7:35: la porta del pullman non si chiudeva correttamente e l’autista, per non far arrivare tardi i ragazzi a scuola, è stato costretto a proseguire lentamente con la porta aperta.
Nel messaggio diffuso dai genitori si legge: “Vi scrivo per segnalare una situazione preoccupante accaduta stamattina alle 07:35. La porta del pullman dove viaggiano quotidianamente i nostri figli non si chiudeva e l’autista si è trovato costretto a viaggiare piano con la porta aperta per non far arrivare tardi i ragazzi a scuola. Sono i pullman che prendono i ragazzi di tutta la provincia per accompagnarli presso gli istituti scolastici di Brindisi, quindi si tratta di una distanza non indifferente. Le persone dovrebbero viaggiare in condizioni di sicurezza e chi ha il diritto-dovere di garantire e tutelare queste condizioni dovrebbe prendere atto e agire. In allegato la foto della porta del pullman. Resto in attesa di significative azioni da parte delle autorità competenti.”
Solo a mezzogiorno è arrivata la comunicazione ufficiale della STP Brindisi, pubblicata sui propri canali social. Nel post si legge: “Stamattina il pullman impiegato sulla tratta Francavilla–Latiano–Brindisi ha subito un’avaria che ha determinato disagi agli utenti, molti dei quali, in ogni caso, hanno usufruito di altri pullman impiegati sulle stesse tratte.”
Tuttavia, nel messaggio dell’azienda non compaiono scuse nei confronti dei passeggeri né riferimenti a eventuali verifiche o misure correttive.