Home Attualità Caldo e salute: la Asl invia consigli utili per la cittadinanza

Caldo e salute: la Asl invia consigli utili per la cittadinanza

da Redazione
0 commento 1 visite

Nel corso della stagione estiva, si raccomanda alla popolazione di adottare comportamenti responsabili per proteggere la salute, soprattutto delle persone più vulnerabili: anziani, bambini, donne in gravidanza, soggetti con patologie croniche.

In particolare, per i lavoratori esposti al sole si documentano, soprattutto in estate, effetti sulla salute e non si esclude anche la possibilità di insorgenza di infortuni correlati alle ondate di calore; infatti le elevate temperature possono causare non solo malori ma ridurre la capacità di attenzione del lavoratore aumentando il rischio di infortuni. 

“Condizioni metereologiche caratterizzate da elevate temperature e, talvolta, da un alto tasso di umidità rappresentano un potenziale rischio per la salute pubblica – dichiara il direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, Stefano Termite – La prevenzione resta lo strumento più efficace per ridurne gli effetti. È fondamentale osservare i 10 consigli generali diffusi dal Ministero della Salute e prestare la massima attenzione a eventuali segnali di malessere, propri o di chi ci circonda”.

Raccomandazioni utili da seguire per difendersi dal caldo:

 1.⁠ ⁠Evitare di uscire nelle ore più calde (dalle 11.00 alle 18.00)

 2.⁠ ⁠Bere molti liquidi e moderare l’assunzione di bevande contenenti caffeina, evitare bevande alcoliche

 3.⁠ ⁠Seguire un’alimentazione corretta

 4.⁠ ⁠Fare attenzione alla corretta conservazione degli alimenti

 5.⁠ ⁠Vestire comodi e leggeri

 6.⁠ ⁠In auto, ricordarsi di ventilare l’abitacolo prima di iniziare un viaggio

 7.⁠ ⁠Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata

 8.⁠ ⁠Offrire assistenza a persone a maggiore rischio (come gli anziani che vivono da soli, i lattanti etc.)

 9.⁠ ⁠Migliorare l’ambiente domestico e di lavoro

10.⁠ ⁠Dare molta acqua fresca agli animali domestici​

 

È disponibile online il bollettino delle ondate di calore per l’estate 2025, redatto dal Ministero della Salute e consultabile sul sito della Protezione Civile della Puglia: www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp

Il bollettino segnala i livelli di rischio (da 0 a 3) per la salute della popolazione al verificarsi di determinate condizioni meteorologiche.

Per ulteriori aggiornamenti, si invita la popolazione a consultare periodicamente: www.regione.puglia.it/web/protezionecivile/elenco-notizie

Per i lavoratori esposti al sole consultare anche la documentazione resa disponibile al seguente link del portale della Asl Brindisi: https://www.sanita.puglia.it/web/asl-brindisi/news-in-primo-piano_det/-/journal_content/56/36031/emergenza-caldo

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND