È bello vedere scuole come il Liceo Scientifico Epifanio Ferdinando partecipare alla Giornata Mondiale della Disabilità. Queste celebrazioni sono fondamentali per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’inclusione e del rispetto dei …
Attualità
-
A novembre al Teatro Comunale di Mesagne è andato in scena il Gala internazionale di danza della Compagnia International Ballet Company Messapica dei Maestri Bartes e Anton. La compagnia International…
-
Gli alunni tutti, il Dirigente Scolastico ed i Docenti vi invitano a prendere parte alle attività degli Open Day, che avranno luogo:
-
AttualitàPrimo Piano
Vanessa Boccadamo incontra gli ospiti della struttura “Mille Colori”
da Redazioneda RedazioneSi è concluso presso la struttura “Mille Colori” un ciclo di laboratori creativi che ha visto protagonisti gli ospiti della struttura insieme alla scrittrice mesagnese Vanessa Boccadamo e gli operatori…
-
Molteplici sono i volti in cui l’umanità si manifesta nelle diverse parti del mondo e, ormai da tempo, nella stessa parte del mondo. Eppure siamo tutti membri della famiglia umana e, in quanto…
-
AttualitàPrimo Pianoscuole
Il progetto YOUTH BRINDISI per promuovere l’imprenditorialità giovanile nella provincia approda presso l’IISS “E. Ferdinando” di Mesagne
da Redazioneda RedazioneL’IISS Epifanio Ferdinando di Mesagne per tre giorni si è trasformato in un incubatore di idee e innovazione, i cui protagonisti sono stati gli studenti del triennio, del Liceo scientifico,…
-
AttualitàPrimo Piano
Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica, il passaggio di gestione alla Asl
da Redazioneda Redazione“Oggi scriviamo un nuovo capitolo della Sanità brindisina. Sono certo che il Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica, insieme al Centro risvegli, rappresenterà un polo di eccellenza per tutto il…
-
La Asl Brindisi il 30 novembre, nel Polo universitario in piazza Di Summa, ha celebrato la Giornata nazionale Parkinson, promossa in tutta Italia dalla Fondazione Limpe, insieme alla Società Italiana…
-
AttualitàPrimo Piano
AVVENTO 2024 – di padre Carmelo Vitrugno, Carmelitano
da Redazioneda RedazioneTutta l’umanità, nei modi e nei tempi piu’ diversi, grida, sussurra, canta, scrive, compone, organizza, prega, costruisce, ride, piange:” MARANA THA, VIENI SIGNORE, VIENI A LIBERARCI dal cattivo, brutto e falsoE FAI BRILLARE…
-
AttualitàPrimo Pianoscuole
Scuola Maja Materdona: quattro progetti eTwinning premiati con il Quality Label Europeo
La Scuola Maja-Materdona ha ottenuto ben quattro nuovi riconoscimenti che attestano l’alta qualità dell’offerta formativa! I quattro progetti eTwinning, condotti con passione e professionalità dai docenti Anna Andriulo e Francesca…