Scoperto il primo nido di fratino, specie a rischio di estinzione, del 2025 a Torre Guaceto. La deposizione è avvenuta con circa due settimane d’anticipo rispetto agli anni precedenti. Ora …
Dal Territorio
- 
    Dal TerritorioPrimo PianoCONFCOMMERCIO BRINDISI – ELETTI PRESIDENTE E DIRETTIVO DELLA FIPE (Federazione Pubblici Esercizi)da Redazioneda RedazioneSi è svolta a Brindisi, presso la sede provinciale di via Sabin, l’assemblea elettiva del sindacato FIPE/Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi). I lavori si sono svolti alla presenza del Presidente provinciale… 
- 
    Dal TerritorioPrimo PianoSoS tartarughe marine: Torre Guaceto chiama a raccolta i volontari per il monitoraggio della costada Redazioneda RedazioneA causa dei moti ondosi sempre più forti, non si ferma il fenomeno dello spiaggiamento delle tartarughe marine. Affinché il Consorzio di Torre Guaceto possa soccorrere gli esemplari che finiscono… 
- 
    Dal TerritorioPrimo PianoSIGFRIDO RANUCCI A BRINDISI: IL GIORNALISMO D’INCHIESTA TRA SCELTE E VERITÀda Redazioneda RedazioneGiovedì 27 marzo alle 17:30 al Teatro Impero di Brindisi si terrà la presentazione del libro “La Scelta” di Sigfrido Ranucci, un appuntamento promosso dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”… 
- 
    Dal TerritorioPrimo PianoBrindisi porta d’Oriente tra l’Italia e la Cina. Concluso il meeting internazionale promosso dalla Fondazione Dieta Mediterraneada Redazioneda Redazione“Dieta mediterranea e cucina cantonese per la salute umana”: si è svolto dall’11 al 14 marzo presso Palazzo Granafei-Nervegna, un meeting bilaterale italo-cinese organizzato dalla Fondazione Dieta Mediterranea con l’Istituto… 
- 
    Dal TerritorioPrimo PianoAlla Med Cooking School di Ceglie, la cucina povera per ridurre gli sprechi alimentari e favorire l’integrazione socialeLa cucina povera rappresenta un patrimonio gastronomico e culturale profondamente radicato nelle tradizioni contadine e pastorali della Puglia. Basata sulla semplicità e sull’uso ingegnoso delle risorse disponibili, ha permesso alle… 
- 
    Mesagne e Meru, in Kenya, sono separate da circa cinquemila chilometri in linea d’aria, un viaggio lungo che si può compiere solo in aereo. Eppure, queste due comunità sono unite… 
- 
    Dal TerritorioPrimo PianoFIRMATO TRA QUESTURA DI BRINDISI, COMUNI DELL’AMBITO E CONSORZIO WELFARE ATS BR1 IL PROTOCOLLO D’INTESA PER L’EROGAZIONE DI SERVIZI DESTINATI A CITTADINI NON COMUNITARIda Redazioneda RedazioneFirmato questa mattina il protocollo d’intesa tra Questura, Consorzio ATS BR1, Comune di Brindisi e Comune di san Vito dei Normanni per l’erogazione di servizi che interessano i cittadini non comunitari presenti… 
- 
    Dal TerritorioPrimo PianoControllo e tutela: le forze dell’Ordine utilizzeranno le telecamere presenti a Torre Guacetoda Redazioneda RedazioneSottoscritto stamane presso il Palazzo del Governo il protocollo d’intesa tra la Prefettura di Brindisi e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per l’accesso dei Corpi di pubblica sicurezza… 
- 
    Dal TerritorioPrimo PianoGIALLO, IRONIA E SUSPENSE: ALICE BASSO E SERENA VENDITTO AL TEATRO VERDIda Redazioneda RedazioneBrindisi si tinge di giallo. Venerdì 21 marzo, alle 18, il foyer del Nuovo Teatro Verdi ospita un nuovo appuntamento di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival che esplora i confini del noir… 
 
			        

 
                        