Nel rispetto delle misure anti-covid, la capienza dell’atrio interno del castello dovrà essere ridotta; perciò, per favorire coloro che non si sono prenotati, abbiamo previsto la diretta facebook al seguente …
Cultura
-
Concludiamo la rapida carrellata sull’opera di Diego Ferdinando, con alcuni spunti di curiosità, espressi con le sue stesse parole. Il primo stemma di Mesagne «Inoltre, si vedrà l’effigie del…
-
Anche quest’anno tornano le fiabe all’interno dell’atrio del Castello di Mesagne. “La scatola delle favole” questo è il titolo dei due eventi che si terranno lunedì 7/9 e sabato 12/9…
-
CulturaPrimo Piano
L’Historia di Mesagne in pillole: Diego Ferdinando e S. Eleuterio – di Domenico Urgesi
Un altro tema che appassiona enormemente Diego Ferdinando è quello religioso. Egli era fortemente devoto a S. Eleuterio, che riteneva martirizzato a Mesagne, sulla base soprattutto del Martirologio di…
-
A Mesagne da qualche anno si va riscoprendo, sempre più sentita, l’antica tradizione del presepe che raccoglie nel tempo un numero crescente di appassionati. Risale al XV secolo il…
-
Anche Mesagne è patria di musica emergente. Lo dimostra il lavoro della band “Wave”, nata l’8 febbraio 2018 tra i vicoli del Centro Storico nell’ormai ex sala prove “Make, a…
-
Cultura
Sabato 5 settembre si inaugura la mostra fotografica di Marco Falcone “APULIAN TOP DOWN. Una vita vista Puglia”
Sabato 5 settembre alle ore 19 a Mesagne in Via Castello, 20, presso il Salone dell’Associazione Di Vittorio sarà inaugurata la mostra fotografica di Marco Falcone “APULIAN TOP DOWN. Una vita vista…
-
CulturaPrimo Piano
Continua la rassegna cinematografica “D’autore d’estate 2020” nell’Atrio del Comune di Mesagne, doppia proiezione alle 20 e alle 22
Stasera, giovedì 3 settembre, l’appuntamento è con il film “I miserabili”: con riferimento all’omonimo romanzo di Victor Hugo, nel suo lungometraggio d’esordio il regista Ladj Ly realizza un affresco sincero…
-
Martedì 8 settembre alle ore 20:30 in piazza Orsini del Balzo 9 a Mesagne, il Circolo Arci Cabiria, in collaborazione con l’Accademia di Cinema e Scrittura Creativa Cine Script e sotto la direzione artistica…
-
Tra la metà del 1500 e i primi decenni del 1600, la classe dirigente mesagnese volle cristallizzare la propria identità nella più antica stirpe, allora conosciuta, che avesse abitato la…