Il dipartimento di lettere dell’Istituto “E.Ferdinando” indirizzo tecnico economico, con la collaborazione del prof. Ermes De Mauro, ha organizzato quattro incontri culturali per gli studenti. Il titolo dell’iniziativa: “VIAGGIO NELLA …
Cultura
-
Mimmo Stella, rappresentante del Comitato civico “Terra di Mesagne”, e appassionato di storia locale torna sulla querelle aperta qualche anno fa intorno a Corte di Figheroia. La sua domanda la rimbalziamo agli…
-
L’APS Street View invita i cittadini di Mesagne a partecipare al progetto “SPORT IN SALUTE, Educare al Movimento”: una campagna di sensibilizzazione sul tema della prevenzione e della promozione della…
-
“Dai vicini e dai lontani paesi, vennero a questo Santuario per implorare la tua materna pietà” (dalla Supplica a Mater Domini). È questo il tema che accompagna la celebrazione degli Antichi…
-
Il Liceo Scientifico E. Ferdinando ed il Centro Studi G. Antonucci di Mesagne stante che il 2018 è stato dichiarato – “Anno europeo per il patrimonio: il diritto alla cultura…
-
CulturaPrimo Piano
Ancora poche settimane e poi sarà possibile leggere la “Storia di Mesagne” del Mannarino
Negli ambienti culturali locali si vocifera che stia per uscire la Storia di Mesagne, la famosa opera di Cataldantonio Mannarino, rimasta inedita e quasi sconosciuta per 400 anni. Quell’opera contiene…
-
CulturaPrimo Piano
Complesso di Vico Quercia, presentato il progetto di recupero
da Ivano Rollida Ivano Rolli[wpdevart_youtube]8zch0S_KscQ[/wpdevart_youtube]
-
CulturaPrimo Piano
#quimesagnelive – Conferenza stampa “Picasso, l’altra metà del cielo”
da Ivano Rollida Ivano Rolli[wpdevart_youtube]zgmMKDkNthw[/wpdevart_youtube]
-
-
Ospite dell’Associazione Di Vittorio, Pietro Folena torna a Mesagne dopo circa sei mesi dalla commemorazione di Enrico Berlinguer per presentare il suo ultimo libro: Enrico e Francesco. Pensieri lunghi (Editrice…