L’Associazione di Promozione Sociale Arci La Manovella, dopo la seconda edizione della rassegna “Manovella in fest”, propone un nuovo appuntamento culturale dal respiro missionario, in collaborazione con Arci Brindisi, Cuamm …
Cultura
-
Venerdì 24 maggio, alle ore 18.00 nell’Auditorium “Elio Bardaro”, verrà presentato il libro di Alessandra Manti. È un incontro organizzato in occasione de “Il Maggio dei Libri” che scaturisce dal…
-
Mesagne e l’esperienza del piccolo cinema Ken Loach ospiti nel programma di Massimo Gramellini. Appuntamento a domani sera alle 22.30 su La7 nel programma “in altre parole”. Una attenzione riversata…
-
CulturaPrimo Piano
Il 2 maggio 1922 Madre Valeria Succi, Fondatrice delle Suore Oblate di S. Antonio di Padova, muore santamente a Mesagne
da Redazioneda RedazioneMADRE VALERIA SUCCI (al secolo Augusta Costanza) nacque a Cesenatico, il 18 dicembre 1846 dai coniugi benestanti Nicola Succi e Cherubina Pescanti. Il 20 dicembre ricevette il Battesimo nella Parrocchia dei Santi Giacomo…
-
Domenica 28 Aprile con PLASTIC PEACE dalle 19.30 alle Officine Ipogee si aprono le porte del secondo appuntamento del Medicine Endorphin Fest. Altro giro, altra corsa e stavolta si corre…
-
Si avviano al termine le attività del progetto “La vita non è un gioco” per la sensibilizzazione e il contrasto alla ludopatia organizzato dalla ASL Brindisi in collaborazione con il…
-
Un’autentica macchina del tempo, capace di far viaggiare il visitatore fra XIV e XX secolo, fra arte medievale ed espressioni artistiche contemporanee emerse in Italia. Le sale espositive del castello…
-
Il progetto è stato presentato stamattina nell’Aula Consiliare del Comune di Mesagne durante la conferenza stampa alla quale sono intervenuti il sindaco della città Antonio Matarrelli, la direttrice del Messapica Film…
-
CulturaPrimo Piano
Nella Mondadori Bookstore di Mesagne Pietro Nuzzo presenta “Racconti disumanizzanti”
Oggi 20 aprile, alle ore 18.30, nella libreria Lettera 22 Mondadori Bookstore ci sarà Pietro Nuzzo e i suoi “Racconti disumanizzanti” Robin Edizioni. Gatto di legno, Il divoratore e La…
-
CulturaPrimo Pianoscuole
Parte il progetto “Nell’orto dei nonni” tra bambini della scuola dell’infanzia e anziani della RSSA Sant’Antonio da Padova
Nonni e bambini ancora una volta insieme per un progetto di educazione ambientale che ha come obiettivo la contaminazione tra generazioni anagraficamente lontane. Il progetto, presentato questa mattina nella direzione…