Il Coro Polifonico “Sincopatici” propone un momento alto di meditazione per ripercorrere insieme la Passione, la Morte e la Resurrezione di Cristo attraverso la musica e il canto.Un programma che …
Cultura
-
CulturaPrimo Piano
DOMANI SERA ORE 20.00 presso la Chiesa di Santa Maria in Betlem
da Redazioneda RedazioneIl Coro Polifonico “Sincopatici” propone un momento alto di meditazione per ripercorrere insieme la Passione, la Morte e la Resurrezione di Cristo attraverso la musica e il canto.Un programma che…
-
CulturaPrimo Piano
Mesagne, la prof. Valente: “Un Gioacchino Toma alla grande mostra «Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini»”
da Redazioneda Redazione«Potremmo dire con uno slogan: “Viva l’autonomia dell’artista!”». Così la prof. Isabella Valente, docente di storia dell’arte contemporanea all’Università di Napoli Federico II, compendia la grande mostra «Il tempo degli Impressionisti, da Monet a…
-
CulturaPrimo Piano
Domenica 6 aprile il Concerto Bandistico Cittadino “F. Fasano-L. Leo” presenta “I Suoni della Passione”
da Redazioneda RedazioneIl Concerto Bandistico Cittadino “F. Fasano-L. Leo” di Mesagne, diretto dal Maestro Francesco Poci, domenica 6 aprile, alle ore 19.30, presso la Chiesa della Santissima Annunziata, invita al tradizionale evento…
-
CulturaPrimo Piano
Grandi mostre al Castello di Mesagne, è «Il tempo degli Impressionisti da Monet a Boldini»
da Redazioneda RedazioneLa macchina organizzativa gira a pieno ritmo e, dopo la presentazione dell’evento alla Borsa internazionale del turismo (Bit) a Milano, è giunto il momento di svelare titolo e date della Grande…
-
Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973-1993). Giuliano Turone, insigne magistrato, ora in pensione, ha appena dato alle stampe il suo ultimo lavoro: “CRIMINI INCONFESSABILI” Il…
-
CulturaPrimo Piano
La scrittura di Bartolo Longo: Analisi grafologica morettiana tra mutamenti e costanti – di Daniela Pagliara
L’analisi grafologica rappresenta uno strumento prezioso per comprendere l’evoluzione della personalità e delle dinamiche interiori di un individuo attraverso la scrittura. Questo studio si propone di esaminare la grafia di…
-
CulturaPrimo Piano
Sabato 5 aprile il coro Parsifal in “Il canto della Via Crucis”
da Redazioneda RedazionePadre Serafino Marinosci al secolo Francesco, nacque a Francavilla Fontana il 17 aprile 1869. Sin dalla tenera età mostrò una forte passione per la Religione e l’arte. Nel 1888 prese i…
-
Il volume di Franco Prettico “LA BANDA MUSICALE A MESAGNE” che ha ricostruito attraverso documenti e testimonianze l’ultra centenaria storia della compagine musicale cittadina, è stato presentato dal giornalista ed esperto di…
-
Nei giorni scorsi, presso l’Auditorium del Castello di Mesagne, la presentazione in anteprima della costituenda Fondazione “Cogitationis Viola”. La presentazione si è tenuta alla presenza del sindaco della città Antonio…