Lunedì 28 aprile prossimo, alle ore 18,00 nell’auditorium del castello di Mesagne, sarà il sindaco della Città, on. le Antonio Matarrelli, a presentare l’ultimo volume pubblicato dall’Istituto culturale “Storia e …
Cultura
-
CulturaPrimo Piano
Lunedì 28 aprile “Disarmiano le parole, le menti, la terra…“
da Redazioneda RedazioneL’incontro si pone in continuità con le iniziative della primavera dello scorso anno, in particolare la marcia della pace con la relativa raccolta firme contro la guerra, e con altre…
-
Mercoledì 23 aprile h.19 alle Officine Ipogee, Mesagne Bene Comune organizza un primo incontro per la preparazione di una giornata finalizzata a ricostruire gli anni 1989-1992 della città di Mesagne.…
-
Mentre in tutto il mondo i cinema chiudono, esattamente un anno fa, il 27 aprile 2024, un gruppo di ragazzi coraggiosi – tra gli 11 e i 18 anni –…
-
CulturaPrimo Piano
Verso il 25 aprile, 80ºdella Liberazione e 140º della nascita di Giacomo Matteotti
da Redazioneda RedazioneIl 2025 ricorre l’80º anniversario della Liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazifascista. Ma il 2025 ricorre anche il 140º anniversario della nascita di Giacomo Matteotti, ucciso dai Fascisti nel…
-
Dopo aver illustrato, la scorsa settimana, i riti della Settimana Santa di Francavilla Fontana, Famiglia Cristiana, il più diffuso settimanale d’Italia, dedica le pagine della rubrica viaggi ad un affascinante…
-
“Santo Sepolcro” è una marcia funebre composta dal M° Davide Petiti, che verrà eseguita per la prima volta durante i riti della Settimana Santa a Taranto, uno dei momenti più…
-
CulturaPrimo Piano
“Libere di essere donne”, evento conclusivo del progetto scolastico contro la violenza di genere con Lucia Annibali
da Redazioneda RedazioneMercoledì 16 aprile, alle ore 17:30, presso la Sala Agorà di Tenuta Moreno, a Mesagne, VivIlaria aps (associazione di promozione sociale sorta in memoria di Ilaria Scianaro) presenta l’evento di…
-
CulturaPrimo Piano
Mesagne, anche Filippo Palizzi alla grande mostra su «Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini»
da Redazioneda Redazione«Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini», la grande mostra promossa nel Castello di Mesagne dal 1° giugno al 26 novembre prossimi nell’ambito del protocollo d’Intesa Puglia Walking Art e organizzata da Micexperience Rete di…
-
Da ormai quattro anni si svolge anche presso l”Associazione Di Vittorio” il Laboratorio di scrittura e di avvicinamento alla poesia curato da Simona Cleopazzo. Anche quest’anno, al termine dei Laboratori tenuti…