Nei primi giorni di apertura è boom di presenze soprattutto di stranieri nella Grande Mostra “Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà”, organizzata da Micexperience Rete di …
Cultura
-
CulturaPrimo Piano
“Non voglio mica la luna”. Tre serate-evento sull’evoluzione del ruolo della donna tra TV, radio, moda, arte e cultura
da Redazioneda RedazioneL’Associazione Gruppo Pari Opportunità, con il patrocinio del Comune di Mesagne e in collaborazione con CNA, Confesercenti, Confcommercio, Me Art e Megghy Costume d’Époque, presenta “Non voglio mica la luna”,…
-
CulturaPrimo Piano
Presentazione del nuovo libro di Emanuele Castrignanò: “Cirnendo ntra Misciagni e Brindisi”
Venerdì 27 giugno, dalle ore 19:30 presso l’auditorium del Castello comunale di Mesagne, verrà presentata la nuova raccolta di componimenti del poeta Emanuele Castrignanò. L’opera, intitolata “Cirnendo ntra Misciagni e…
-
CulturaPrimo Piano
“Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà”, domattina nel Castello di Mesagne la preview della Grande Mostra
da Redazioneda RedazioneÈ fissata per le ore 11 di domani mattina, giovedì 26 giugno, presso l’auditorium del Castello normanno-svevo di Mesagne (Br), la preview della Grande Mostra “Negli anni dell’Impressionismo, da Monet…
-
CulturaPrimo Piano
Gran finale per #repertiparlanti: la Via Appia Regina Viarum protagonista a Mesagne
da Redazioneda RedazioneSi conclude con un evento imperdibile il ciclo di conferenze “#repertiparlanti”, il programma a tema storico-culturale promosso dal MATER – Museo Archeologico del Territorio di Mesagne. Mercoledì 25 giugno, a…
-
CulturaPrimo Piano
“Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà”, la Grande Mostra di Mesagne presentata alla stampa presso la Regione Puglia
da Redazioneda RedazioneA mezzogiorno di oggi, lunedì 23 giugno, nell’Arena del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia (c/o Fiera del Levante, Padiglione 107 – Ingresso Monumentale, via…
-
CulturaPrimo Piano
Ritorna l’artista Giovanni Avasto con una mostra molto attesa: REALISMO LIBERATO
da Redazioneda RedazioneLa mostra, ad INGRESSO LIBERO, sarà visitabile ogni sera dalle ore 19,30 alle ore 23,30 da Martedì 8 luglio a Domenica 20 luglio presso il Salone della “Di Vittorio” in…
-
CulturaPrimo Piano
La Grande Mostra di Mesagne presentata lunedì 23 giugno presso la Regione Puglia
da Redazioneda RedazioneLunedì 23 giugno, alle ore 12:00, nell’Arena del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia (c/o Fiera del Levante, Padiglione 107 – Ingresso Monumentale, via Paolo Pinto),…
-
Mesagne, in provincia di Brindisi, era la capitale della mafia pugliese. Poi ha scelto la strada della cultura per rinascere e diventare un luogo dove i cittadini trovano spazio per nutrirsi…
-
CulturaPrimo Piano
Il mesagnese Daniele Sconosciuto ha diretto al Quirinale il “Coro Giovanile dell’Emilia-Romagna”
da Ivano Rollida Ivano RolliSimpatia e apprezzamento del numeroso pubblico presente nei Giardini del Quirinale, e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seduto in prima fila: è quanto espresso per il concerto proposto dal…