I prossimi 23, 24 e 25 aprile a Mesagne si terrà Culturare, Festival biennale di Cultura organizzato dalla Rete d’Imprese Micexperience Puglia in collaborazione con il Comune di Mesagne e …
Cultura
-
(da BuoneNuove di aprile 2022) – La chiesa Madre accresce il patrimonio statuario di una nuova opera d’arte ricca di una storia spirituale che risale agli inizi del novecento. Un…
-
CulturaPrimo Piano
Premio Honestas, seconda edizione. Testimonial il campione olimpico Vito Dell’Aquila
È partita la seconda edizione del Premio Honestas, la borsa di studio dedicata agli studenti delle quinte classi delle scuole superiori di Mesagne e San Vito dei Normanni che, quest’anno,…
-
Pasqua 2022, dopo due anni di pandemia tornano le processioni per celebrare i riti della Settimana Santa: giovedì 14 aprile alle ore 11.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Mesagne,…
-
L’Accademia di Belle Arti di Lecce ha vinto il premio University 4 EU- “Il tuo Futuro la nostra Europa” promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le…
-
CulturaPrimo Piano
Presentazione della guida “Muro Tenente – Parco Archeologico lungo l’Appia Antica”
Una guida che è anche un affascinante viaggio nel tempo: “Muro Tenente, Parco archeologico lungo l’Appia Antica” è la nuova pubblicazione dedicata al Parco dei Messapi situato sulla strada provinciale…
-
CulturaPrimo Piano
Questa sera in Chiesa Madre Le Pietrevive del Salento in “Mater Dolorosa. I riti della Settimana Santa tra musica e poesia”
L’Associazione culturale “Pietrevive del Salento” presenta lo spettacolo di musica e teatro Mater Dolorosa. I riti della Settimana Santa tra musica e poesia” di Tonino Papadia. L’evento, che si svolgerà nella…
-
Il 14 aprile alle ore 19 presso Officine Ipogee, nuova sede associativa in Piazza Sant’Anna dei Greci, Mesagne Bene Comune presenta “BUCHI NERI – La detenzione senza reato nei Centri…
-
CulturaPrimo Piano
Sabato 9 aprile alle ore 19.30 presso la Chiesa di Santa Maria in Betlem – Mesagne (BR)
Il Coro Polifonico “Sincopatici”, in occasione del prossimo Triduo Pasquale, propone un momento alto di meditazione per ripercorrere insieme la passione di Cristo attraverso la musica e il canto.Oltre alle…
-
Fu ripristinata nel 2019 dopo anni di assenza per scelte dell’Arcidiocesi. I fedeli ne furono entusiasti dopo una serie di dimostrazioni pubbliche, poi arrivò il Covid e la tradizione fu…