(di Cosimo Pasimeni) – Mi unisco a quanti hanno formulato le congratulazioni ad Angelo Contessa ed alla sua squadra per l’eccellente lavoro effettuato sulla facciata barocca della Chiesa di Santa …
Cultura
-
-
Streaming in diretta per la seconda e ultima restituzione del progetto “La musica che piace” Con l’arrivo del Natale, si avviano a conclusione alcuni progetti dell’SMS “Materdona-Moro”, del DS Prof.…
-
Negli anni ‘50 e ‘60 era molto difficile parlare con i familiari o amici che vivevano lontani dal proprio paese. Tutto si svolgeva nel proprio rione e solo in alcuni…
-
Giunge a termine il progetto di Puglia Partecipa “Insieme si può”. Martedì 21 dicembre, dalle 18 alle 20, nell’Auditorium del Castello di Mesagne si svolgerà l’evento conclusivo nel corso del…
-
CulturaPrimo Piano
“Tutto Natale”, le poesie di Francesco Bardicchia: lunedì 20 dicembre al Castello
La stampa anastatica di “Tutto Natale, poesie natalizie dialettali mesagnesi” del poeta Francesco “Ciccio” Bardicchia (1913-1993), accolta con entusiasmo dai familiari del poeta, inaugura la collana “Rata et Rariora”: la…
-
Sì è tenuto oggi, nel rispetto del protocollo di sicurezza, il concerto natalizio del musicale della scuola secondaria di primo grado della Materdona Moro per le sole classi prime. Gli…
-
Continua l’intenso percorso culturale dell’Associazione RicreAzione di Mesagne che, all’interno della sua rassegna “Parole Oblique” giunta all’VIII edizione, organizza per il prossimo giovedì 16 dicembre la presentazione del nuovo ,…
-
Il 18 dicembre 2021 alle 18, nell’auditorium del castello che fu di sua proprietà e che da lui prende il nome, verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Mesagne,…
-
CulturaPrimo Piano
Giovedì 16 dicembre convegno su “PNRR e Società Benefit per la valorizzazione della cultura”
Giovedì 16 dicembre, alle ore 17 si terrà presso l’Auditorium del Castello di Mesagne, si svolgerà un convegno dal titolo: “PNRR e Società Benefit per la valorizzazione della cultura” promosso…