Ecco una foto scattata in via Maja Materdona Venerdì Santo, 16 aprile 1954 (Archivio Don Saverio); si tratta della processione che si faceva la mattina visitando i vari Repositori, comunemente …
Cultura
-
Continuano le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del riconoscimento “Città che legge”, del quale il Comune di Mesagne è stato insignito lo scorso 3 luglio dal Centro per il Libro…
-
CulturaPrimo Piano
Assessore Lopalco: “La circolazione del virus in Puglia rimane alta. Facciamo attenzione”
DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE ALLA SANITA’, PIER LUIGI LOPALCO “La circolazione del virus in Puglia rimane alta e i contagi comunicati toccano quota 2.369, un dato mai registrato dall’inizio dell’emergenza. La pressione sul…
-
Appello alle amministrazioni comunali, ai dirigenti scolastici, ai media Si avvicina il 25 aprile, festa nazionale che ricorda il coraggio, la lotta e il sacrificio di tante donne, uomini,…
-
-
CulturaPrimo Piano
Festival del Libro Emergente: sabato 27 marzo “Speciale Legalità” con Lorenzo Tosa
Primo di due appuntamenti dedicati al tema della legalità: sabato 27 marzo alle ore 11, sul canale YouTube e la pagina Facebook di QuiMesagne, sarà ospite Lorenzo Tosa con…
-
Il Covid-19, le RSA (residenze sanitarie assistenziali) e le RSD (residenze sanitarie per disabili) evidenziano la necessità di porre riflessioni e spunti per il futuro sul diritto alla tutela e…
-
CulturaPrimo Piano
Amore, fantasy e avventura al Festival del Libro Emergente che anticipa a mercoledì 23 marzo
Due libri nella stessa serata per il Festival del libro Emergente che questa settimana, eccezionalmente, anticipata l’appuntamento a mercoledì 23 marzo alle ore 19 in diretta su QUIMESAGNE. “Mi…
-
CulturaPrimo Piano
“Il sorriso di un bambino”: al via la raccolta fondi per il nuovo progetto dalla Fondazione San Giorgio
Prende il via la seconda fase della campagna di raccolta fondi “Il sorriso di un bambino” per sostenere la realizzazione del nuovo progetto della Fondazione San Giorgio dal titolo: “La…
-
Tra il 1520 e il 1521 furono poste le basi per la venuta dei Carmelitani a Mesagne. Infatti, il 16 agosto 1520, l’abate Antonio Russo aveva rinunciato a tutti i…