Morto il prof. Dott. Antonio Nicola Quarta. Salentino di nascita (Nardò il 06.06.1930) ma mesagnese d’adozione, il Prof. Dott. Antonio Nicola Quarta consegue la maturità classica nel 1948 e si …
Attualità
-
Mesagne in festa per la canonizzazione di Madre Giuseppina Vannini, la fondatrice delle Figlie di San Camillo che aprì la sua seconda comunità proprio nella nostra città. C’erano diversi mesagnesi…
-
AttualitàPrimo Piano
Madre Giuseppina Vannini, la suora che aprì l’ospedale di Mesagne, canonizzata da Papa Francesco
Madre Giuseppina Vannini è santa. La fondatrice della congregazione Figlie di San Camillo verrà canonizzata domenica 13 ottobre da Papa Francesco. La storia della presenza della fondatrice delle Figlie di…
-
Anche Denise, Federica e Aurora, tre studentesse della classe 3ˆ E della scuola media Aldo Moro si sono distinte per la sensibilità dimostrata in occasione della celebrazione del Trentennale…
-
Week end all’insegna dei funghi quello che sta per vivere la città di Mesagne grazie alla ventesima edizione ella “Mostra del fungo” e alla diciottesima giornata nazionale della Micologia organizzate…
-
AttualitàPrimo Piano
“Joint Delivery”, anche a Mesagne il nuovo modello di recapito di Poste Italiane
Arriverà anche a Mesagne il nuovo servizio di recapito di Poste Italiane: il modello “Joint Delivery” che garantirà la consegna della corrispondenza anche al pomeriggio e nei week-end. Il servizio…
-
Fiocco rosa in casa del Sindaco Toni Matarrelli. Questa mattina è nata Viola seconda figlia di Toni e Francesca Morleo. La piccola Viola è nata poco dopo le 11 nel…
-
Il dott. Giovanni Battista Forleo, mesagnese che manca da 30 anni dalla sua città oggi è un apprezzato dirigente medico del reparto di elettrofisiologia dell’ospedale Sacco di Milano e autore…
-
AttualitàPrimo Piano
I corsi di qualifica professionale della Scuola Professionale “Giacomo Rousseau” di Latiano
La Scuola Professionale “Giacomo Rousseau” di Latiano ha ottenuto, nell’ambito dell’Avviso pubblico della Regione Puglia n. 5/FSE/2018, l’autorizzazione e l’ammissione a finanziamento di due corsi di qualifica professionale di “Operatore/trice…
-
AttualitàPrimo Piano
Ripresi i restauri dello storico balcone di piazza Sedile, presto la consegna alla città – FOTO
Ripresi i lavori di recupero dell’antico balcone del palazzo Rini-Scazzeri in piazza IV Novembre. Le maestranze della Cea Construction di Mesagne sono tornate dopo la consegna degli elementi che verranno…