Sembra essere l’argomento principale di discussione degli ultimi giorni. Obbligo o non obbligo? Niente di meglio, nel Paese dei Tifosi, per creare i partiti dei favorevoli e contrari. Io faccio …
Primo Piano
-
L’assessore allo Sport e ai Lavori Pubblici, Roberto D’Ancona, ieri è risultato positivo al test rapido antigenico. Adesso D’Ancona è in attesa di effettuare quello molecolare su indicazione della…
-
Oggi a Mesagne 10 nuovi casi, purtroppo non pochi, ma si contano anche 21 guariti. Sono 54 le persone attualmente positive, di cui 3 ricoverate. Le loro condizioni generali di…
-
AttualitàPrimo Piano
Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 27 dicembre
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 27 dicembre 2020 in provincia di Brindisi…
-
La fiaba che si fa dono per la gioia dei bambini. Pubblicato il libro con la fiaba dal titolo “I Cavalieri della luce” scritta da Marilena Mingolla e illustrata dai…
-
Covid-19: test rapidi antigenici su tutta la popolazione scolastica di Mesagne, domani la formazione nell’Auditorium del Castello Domani – mercoledì 30 dicembre alle ore 16 nell’Auditorium del Castello di Mesagne…
-
Se hai subito un infortunio, se pensi di avere una patologia di origine professionale o se vuoi un confronto sul diritto all’invalidità civile e alla pensione di inabilità, non aspettare,…
-
L’emergenza sanitaria non ferma le iniziative delle scuole mesagnesi. I tradizionali appuntamenti nel periodo delle iscrizioni, gli open day, che le scuole danno alle famiglie subiscono dei cambiamenti per restare…
-
I lavori di scavo per il rifacimento del tronco di fogna e acqua nel centro storico sono oramai all’atto finale. Tutte le strade e le stradine del cuore antico della…
-
PoliticaPrimo Piano
La nascita dello stato di polizia, l’inizio della tragedia – di Carmelo Molfetta
Il suo acronimo era M.V.S.N. e cioè Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Occupato il potere, il primo, non propriamente affettuoso, pensiero operativo del fascismo fu rivolto verso i propri avversari…