Quest’anno ricorre il 700° anniversario della morte di Dante ed il 25 marzo prossimo sarà celebrato in tutto il mondo il DANTEDI’. In tali occasioni l’associazione AMICI DELLA DIVITTORIO – MESAGNE …
Primo Piano
-
“La Donna Sorgente di Vita” – Storia di impegno e di coraggio nella Famiglia, nella Scuola, nei Giovani, nel Lavoro, nella Società, negli Anziani.E’ questo il titolo del Webinar organizzato…
-
Lunedì 8 marzo tra le ore 20:30 alle ore 21:30, sulle pagine istituzionali Facebook del Comune di Mesagne “Commissione pari opportunità politiche di genere e diritti civili Mesagne” e “Comune di…
-
ore 2:34 – Vincono il 71esimo Festival di Sanremo i MANESKIN, perché la giustizia esiste (c’è stato un momento in cui si temeva vincesse Fedez!)Secondo posto: ….(mettere il nome)… perché…
-
dal ComunePrimo Piano
8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna: le iniziative a Mesagne
Sono due le iniziative, entrambe patrocinate dal Comune di Mesagne, promosse per celebrare la Giornata internazionale dedicata alle donne. Per ovviare all’impossibilità di svolgimento di eventi in presenza, la…
-
L’assessore regionale alla sanità scrive così sulla sua pagina Facebook un riferimento all’attività di vaccinazione in corso: “Abbiamo somministrato oltre l’85% dei vaccini ricevuti. Per usare la scorta del 30%…
-
Servizio straordinario di controllo delle persone sottoposte agli arresti domiciliari/sorveglianza speciale di P.S. e di persone di interesse operativo. Un arresto e una denuncia. Nell’ambito del territorio della Compagnia Carabinieri…
-
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all’iniziativa di domenica prossima a Bari denominata “La Violenza Maschile sulle Donne” di Uomini In Gioco Bari. Il nostro Gruppo di Uomini in Cammino di…
-
dal ComunePrimo Piano
Pro.V.I. e Pro.V.I. “Dopo di Noi”, terzo avviso 2020-2021 – avvio della seconda annualità
L’Ambito Territoriale Br/4 – costituito dai Comuni di Mesagne (capofila), Cellino San Marco, Erchie, Latiano, San Donaci, San PancrazioS.no, San PietroV.co, Torchiarolo, Torre Santa Susanna – rende noto che…
-
Sono 2629 i beni immobili (particelle catastali) confiscati dal 1982 ad oggi in Puglia, il 58% sono stati destinati dall’Agenzia nazionale per le finalità istituzionali e sociali, il 42% rimangono…