Mesagne. Evade dagli arresti domiciliari e l’Autorità Giudiziaria aggrava la misura cautelare sostituendola con la custodia in carcere. I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno notificato l’ordinanza sostitutiva della misura …
Primo Piano
-
Nella seduta della prima commissione del 21 maggio scorso ho avuto modo di presentare le proposte del Movimento 5 Stelle in relazione al nuovo Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana…
-
PoliticaPrimo Piano
IL COMANDANTE GENERALE ARMA DEI CARABINIERI TEO LUZI, RINGRAZIA LA CITTA’ DI MESAGNE
“Questa mattina ho avuto la gradita sorpresa di ricevere una telefonata dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri generale Teo Luzi. Appresa la notizia della consegna di una targa di riconoscimento…
-
Due medici anestesisti, sette infermieri professionali e un ausiliario: è la squadra attorno alla quale ruota l’attività chirurgica specialistica di day service del Presidio territoriale di assistenza di Mesagne che…
-
Proprio nel giorno in cui la chiesa ricorda il Papa Paolo VI santificato da Francesco il 14 ottobre 2018, l’amministrazione comunale apre il cavalcavia vicino al Cimitero a cui negli…
-
Primo PianoUfficio reclami
UFFICIO RECLAMI – Polline e foglie secche mettono a dura prova i residenti di via Granafei
I residenti di via Ten. Ugo Granafei, lato opposto alla Villa comunale, lamentano la mancata potatura degli alberi che ha provocato l’intensa fioritura dei rami con il conseguente aumento di…
-
Riparte a pieno ritmo l’attività sportiva della Mens Sana Mesagne. Dopo la sospensione degli allenamenti, dovuta alla pandemia, ritornano sui campi di gioco i tesserati della società di basket mesagnese.…
-
dal ComunePrimo Piano
IX Giornata cittadina della Legalità a Mesagne: una targa dell’Amministrazione per l’impegno delle Forze dell’ordine
Oggi si celebra a Mesagne la Giornata cittadina della Legalità. In mattinata il sindaco Antonio Matarrelli, il presidente del Consiglio comunale Omar Ture, l’onorevole Gianluca Aresta e l’assessore ai Percorsi di Legalità, Anna Maria Scalera, hanno incontrato il…
-
CulturaPrimo Piano
Il programma delle iniziative per il V° Centenario della Presenza dei Carmelitani a Mesagne
Il 24 Aprile 2021 ricorrono i 500 anni dell’inizio della presenza dei frati carmelitani a Mesagne; iniziata nel 1521 in quanto i recenti studi sulla Platea del 1734, hanno…
-
dal ComunePrimo Piano
“Uscimmo a riveder le stelle”, ecco come cambierà il quartiere Grutti con la rigenerazione urbana
E quindi “uscimmo a riveder le stelle” è l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri, ma anche il titolo dato al progetto di rigenerazione urbana del quartiere “Grutti-Calderoni”…

