C’è tempo fino al 31 gennaio per vaccinarsi contro l’influenza, negli ambulatori di medici e pediatri di base. A ricordarlo il segretario regionale della FIMMG, la Federazione italiana dei medici …
Primo Piano
-
Riceviamo e pubblichiamo dall’assessore ai lavori pubblici, Roberto D’ancona: Sotto a chi tocca!!Quest’anno dobbiamo risolvere delle importanti questioni per la nostra città: la prima, oramai diventata una barzelletta, è quella…
-
Due maestre positive, una assistente cuoca in isolamento da giorni e un’altra insegnante con sintomi. È questa la situazione del contagio nella scuola dell’infanzia “Gianni Rodari”, nel quartiere Seta a…
-
In Puglia si rinvia ancora l’apertura delle Scuole superiori. Pubblicata ieri l’ordinanza regionale n.21 del 22 gennaio: dal 1° al 6° febbraio gli studenti delle scuole superiori pugliesi potranno tornare…
-
Due case di riposo per anziani, una a Mesagne e una in provincia di Potenza, sono state chiuse a seguito di inadempienze riscontrate dai Nas durante i controlli. Il…
-
L’Associazione AMICI DELLA DI VITTORIO MESAGNE APS, la sezione “E. Santacesaria” dell’ANPI di Mesagne, in collaborazione con l’ Associazione Teatrale Aleph, in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA, hanno organizzato…
-
Dal TerritorioPrimo Piano
PUGLIA HORTUS ADERISCE ALL’EVENTO CHE INTENDE CELEBRARE L’ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO ONU SULLA PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI
Puglia Hortus da sempre vicina alle tematiche ambientali e che dal 2014 sostiene la campagna di Green Legacy per la salvaguardia dei semi degli alberi sopravvissuti al bombardamento atomico del…
-
CulturaPrimo Piano
“MESAGNE CITTÀ CHE LEGGE”: MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER ADERIRE AL PATTO LOCALE PER LA LETTURA
Sul sito istituzionale del Comune di Mesagne è disponibile l’Avviso Pubblico per aderire al “Patto locale per la lettura della città di Mesagne”. Il Patto per la lettura è lo strumento…
-
Questa mattina l’ing. Claudio Perrucci, responsabile dell’Ufficio Lavori pubblici, ha fatto una verifica alla Colonna votiva e ieri ha perso dei frammenti. Grazie ad una gru, insieme a ìdegli operai,…
-
Almeno tre pezzi si sono staccati dalla colonna votiva o dalla Madonnina che di trova in cima al monumento costruito trova in Villa comunale. La scoperta è avvenuta nel primo…