Comunicato Stampa: E’ un momento difficile per tutti quello che si sta vivendo, ancora più difficile per le persone che vivono condizioni di fragilità che possono essere determinate non …
Primo Piano
-
“È la Domenica delle Palme e tantissimi di voi sventolano un ramoscello virtuale. Per me vuol dire una sola cosa: che c’è bisogno di sperare, che abbiamo bisogno di augurarci…
-
Primo Piano
Domenica delle Palme – Celebrazione Santa Messa in diretta dalla Chiesa Madre
da Ivano Rollida Ivano Rolli#quimesagnelive – Domenica delle Palme, Celebrazione Santa Messa in diretta dalla Chiesa Madre di Mesagne Pubblicato da Qui Mesagne su Domenica 5 aprile 2020
-
BuoneNuovePrimo Piano
Ecco il nuovo numero di BuoneNuove n. 4 Aprile 2020
da Ivano Rollida Ivano RolliEcco il nuovo numero di Buone Nuove. Il n. 4 di Aprile 2020.
-
Buona sera amici, stasera voglio dare sfogo alla mia rabbia, volevo confermare per mia esperienza personale l’indifferenza totale sanitaria in cui ci troviamo in questo periodo di grande necessità. Ero…
-
Finisce in manette il medico di Calimera resosi protagonista della vicenda che nelle scorse ore ha sconvolto la comunità salentina. I carabinieri della locale stazione, infatti, hanno eseguito un’ordinanza di…
-
Primo Piano
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA: 16 CASI IN PROVINCIA DI BRINDISI
da Ivano Rollida Ivano RolliIl presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 4 aprile, in Puglia, sono stati…
-
Primo Piano
Il paziente uno di Mesagne è guarito e ringrazia il reparto malattie infettive del Perrino
Il paziente uno di Mesagne è guarito dal Coronavirus ed è a casa. Franco Talema, poliziotto in pensione, ha lottato con tutte le sue forze per vincere contro questo maledetto…
-
Arrivati anche i risultati degli altri due tamponi effettuati ai vigili urbani e a due dipendenti comunali. Per tutti il test è negativo. Solo uno dei 13 prelievi fatti nella…
-
La Regione Puglia autorizza a procedere con le pratiche e le misure agronomiche per contenere la sputacchina, insetto vettore del batterio: è fondamentale effettuare entro il 30 aprile l’aratura dei…