Il timore è che anche Mesagne abbia uno stabile simile a quello del quartiere San Lorenzo a Roma. Un posto in cui si nascondono malintenzionati per consumare droghe e compiere …
Primo Piano
-
“Chiusi per intervento Tecnico”, almeno fino a lunedì. Un foglio A4, fissato davanti al cancello di via Gualtiero D’Ocra, è la comunicazione che i mesagnesi stanno ricevendo in questi giorni…
-
Buongiorno a tutti, fratelli e sorelle! Mi chiamo Brunilda Tahirllari, sono albanese e ho ottenuto la cittadinanza italiana nel 2009. Vivo costantemente un sentimento paradossale, a volte mi sento sia…
-
Partirà il 23 gennaio e si concluderà il 9 aprile prossimo la Stagione di prosa 2019 del Teatro Comunale di Mesagne. La Giunta municipale ha approvato la proposta arrivata dal…
-
Novembre tempo di libri. Sono tre gli appuntamenti alla scoperta di altrettanti lavori editoriali dedicati al nostro territorio che l’Assessorato alla cultura del Comune di Mesagne ha programmato per le…
-
AttualitàPrimo Piano
Il 12 Novembre si apre l’Anno Giubilare per i 125 anni della presenza delle Figlie di San Camillo a Mesagne
Era il 12 Novembre del 1894 quando la Beata Madre Giuseppina Vannini delle Figlie di San Camillo arrivò a Mesagne per rispondere ad un invito avanzato dalla Congregazione della Carità…
-
“Abbandonati da Dio e dalla Provincia di Brindisi”. E’ la riflessione di alcuni residenti che vivono al di là del ponte che collega via Latiano con la Strada Statale 7.…
-
Stefano Perilli in arte Peroz è un rapper di origini mesagnesi. Stefano ha lasciato la nostra terra quando era ancora un ragazzino e già a quei tempi la sua passione per il…
-
Il giovane mesagnese Francesco Tortorella è tra i tanti neo laureati della nostra città che è stato chiamato ad intraprendere una vita professionale ad alti livelli. La sua storia personale…
-
Al Cabiria Circolo Arci di Mesagne in p.za Orsini del Balzo 9, riprende il via la rassegna “Cinecronici” introdotta dalla sceneggiatrice Anna Rita Pinto e dedicata ad appassionati cinefili. I…