Il ladro ci ha messo dieci anni per pentirsi, ma alla fine ha prevalso il buon senso. Il Vassoio, o meglio la “Guantiera per questua”, era stato trafugato dalla Chiesa …
Primo Piano
-
CronacaPrimo Piano
Carabinieri: ecco i risultati dei servizi di contrasto all’inquinamento ambientale
Il Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden” di Napoli, dal 6 al 27 novembre, ha disposto l’effettuazione di un servizio di controllo coordinato del territorio, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’inquinamento…
-
AttualitàPrimo Piano
La Fondazione “Dieta del Mediterraneo” a Tunisi per la “Cucina Italiana nel mondo”
Si è svolta dal 20 al 26 Novembre la Seconda edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, iniziativa promossa dal Ministero degli Esteri e dal Ministero per le Politiche…
-
Oggi Mesagne si è presentata all’Italia come la città del Taekwondo. La visita del presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, ha sancito una attenzione del mondo sportivo nei confronti della…
-
COMUNICATO STAMPA: “Sono trascorsi già venti giorni dalla tanto pubblicizzata inaugurazione dello “Ospedale di Comunità” San Camillo De Lellis di Mesagne (definitivamente chiuso, in quanto ospedale, il 1 settembre scorso). Di…
-
Nei mesi scorsi lo storico locale Antonio Pasimeni ha donato all’Archivio Capitolare di Mesagne una copia di un antico testo scritto dal vescovo mesagnese Luca Antonio Resta. Gli studiosi di…
-
CulturaPrimo Piano
Tanta gente a Mesagne per la sesta edizione del Festival Lindor 2017
da Ivano Rollida Ivano Rolli[wpdevart_youtube]ZrboNrqM46E[/wpdevart_youtube]
-
Primo PianoSport
Pareggio a reti inviolate per il big match tra il Mesagne e l’Ostuni – GUARDA INTERVISTE
Finisce con un pareggio a reti inviolate il big match fra l’Ostuni e il Mesagne. Entrambe le squadre hanno sprecato tantissimo. L’espulsione al 27 del secondo tempo di Danese nelle…
-
Una nuova “ferita” si è aperta sull’asfalto appena rifatto di via Marcantonio Catiniano. Dopo gli interventi sulle strade asfaltate di recente come via Bixio, via Mameli e via Malvindi, ieri…
-
CulturaPrimo Piano
Pubblicato “Lu Calandariu ti Misciagni” 2018, quest’anno tutto dedicato ai sagrestani
Torna anche quest’anno il Calendario in dialetto mesagnese edito dalla Parrocchia di Mater Domini. Un tuffo nelle tradizioni locali con un richiamo ai personaggi di una Mesagne scomparsa e alle…