Riceviamo dal Segretario Generale Uiltec Brindisi, Carlo Perrucci: Conclusa la pausa di fine anno, per quanti hanno potuto permettersela, è tempo di tornare alla realtà quotidiana e riprendere in maniera puntuale …
Primo Piano
-
Purtroppo è venuto a mancare l’ex calciatore Cenzino Vincenti, 64 anni. Angelo Zurlo lo ricorda così: “E’ stato sicuramente uno dei più forti calciatori Mesagnesi. Dopo aver militato nelle giovanili…
-
Scavi archeologici in corso in questi giorni presso il sito di Muro Tenente a Mesagne hanno permesso di mettere in luce alcuni tratti di una strada glareata che, per orientamento…
-
Firmato il protocollo di intesa tra le città di Albano Laziale e Mesagne per l’attuazione del “Progetto Regina Viarum Alfa e Omega”. Il sindaco Toni Matarrelli e il primo cittadino…
-
dal ComunePrimo Piano
“Compra e vinci a Mesagne” avviso per i commercianti che hanno aderito all’iniziativa
Relativamente alla consegna dei blocchetti dei biglietti in loro possesso, si invitano gli esercenti attività commerciali che hanno partecipato al concorso a premio “Compra e vinci a Mesagne” ad attenersi…
-
AttualitàPrimo Piano
“Incidenti stradali: per i neopatentati serve più formazione pratica”, il progetto di Guida e Vai verrà presentato tra San Vito e Mesagne
da Redazioneda RedazioneUn progetto rivoluzionario e ambizioso che si pone lo sfidante obiettivo di rendere i corsi di guida sicura obbligatori all’interno del percorso formativo per il conseguimento della patente. È questa…
-
Aggiornamento dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici…
-
L’anno nuovo e i 15 giorni di pausa non hanno cambiato la strada tracciata nel 2022, le arancio-blu si sono imposte per 3 a 0 contro le giovani e volenterose…
-
L’ufficio Ecologia ed Ambiente del Comune di Mesagne informa che a partire da oggi, lunedì 9 gennaio, l’intero territorio cittadino, le scuole e gli immobili comunali saranno interessati dai programmati…
-
Dal TerritorioPrimo Piano
Martedì 10 gennaio a Roma la firma per la candidatura UNESCO “Via Appia-Regina viarum”
Martedì 10 gennaio 2023 (ore 11.30), a Roma, alle Terme di Diocleziano (via Enrico De Nicola, 78), si svolgerà la cerimonia della firma del Protocollo di intesa per la candidatura…

