Camminando tra i sentieri la si può sentire ancora tra gli aromi della macchia, nel profumo dei Pini d’Aleppo. La si avverte in ogni sfumatura del verde come in quelle …
Primo Piano
-
Dal TerritorioPrimo Piano
Servizio di Emergenza-urgenza 118: nel 2021 su 41.676 persone il 41% trattato a domicilio
Da gennaio a dicembre del 2021 la Centrale operativa del 118 di Brindisi ha gestito 55.646 richieste appropriate di soccorso. Nel 25% dei casi, 13.970 richieste, la risposta sanitaria si…
-
Dal TerritorioPrimo Piano
Servizio di Emergenza-urgenza 118: nel 2021 su 41.676 persone il 41% trattato a domicilio
Da gennaio a dicembre del 2021 la Centrale operativa del 118 di Brindisi ha gestito 55.646 richieste appropriate di soccorso. Nel 25% dei casi, 13.970 richieste, la risposta sanitaria si…
-
Mesagne vs Ceglie M. 4 – 3Reti:Barnaba (C) 8 ptCaraccio (M) 29 ptNjie (C) 22 stMaggi (C) Autorete 23 stReddavide (M) 28 stMorelli (M) 33 stDi Coste (C) 36 st…
-
La prima volta al Summer Camp 2022, un esperienza da vivere in lungo e largo. L’ASD Gigi Orlandini, affiliata all’AC Monza, organizza un Camp Estivo per i ragazzi nati dal…
-
Il centralino dei vigili urbani squilla continuamente. I Mesagnesi mettono in evidenza i problemi che il forte vento di scirocco sta provocando su tutto il territorio e chiedono un intervento…
-
L’hanno notata che era ferita e piccola ferma in mezzo alla strada nei pressi di un albero. Dopo averla salvata dai pericoli della strada l’hanno consegnata negli uffici della Polizia…
-
Mentre a pochi metri si sta predisponendo lo spazio per nuove giostrine per bambini, continuano ad arrivare in redazione i reclami di genitori che accompagnano i propri figli in villa…
-
AttualitàPrimo Piano
Continuano gli appuntamenti con il progetto APPIA 2030, una via tra passato e futuro
Il progetto Appia 2030 è un progetto pilota, che sperimenta un modello di pianificazione innovativo. La sfida è nella co-progettazione tra le varie istituzioni che hanno competenza sul tratto dell’Appia…
-
dal ComunePrimo Piano
Gli studenti del Ferdinando chiedono al Consiglio approvazione della “Dichiarazione emergenza climatica”
Emergenza ambientale e “diritto umano al clima”: gli studenti dell’istituto “Epifanio Ferdinando” sollecitano l’impegno congiunto per contrastare i cambiamenti climatici determinati da comportamenti umani scorretti e da scelte produttive dannose.…

