Da lunedì 07 febbraio 2022 parte il nuovo servizio di raccolta differenziata che prevederà nuovi calendari per le utenze domestiche e non domestiche. Le novità del servizio di raccolta per …
Primo Piano
-
Dopo la notizia positiva dell’inserimento di Mesagne nella top ten delle città candidate a “Capitale Italiana della Cultura 2024”, oggi arriva quella negativa di esclusione dalla corsa per diventare “Capitale…
-
Appena si guarda l’intera sequenza video (che non vi proponiamo) la reazione è quella di una risata. Di un sorriso amaro, però, che ci riporta ad una Mesagne di altri…
-
Dal TerritorioPrimo Piano
Consegnati alla “Casa di Zaccheo” i viveri acquistati con la solidarietà dell’outlet abbigliamento Coleman
Questa mattina Maria Antonietta Zocco, dell’outlet di abbigliamento Coleman in Piazza Vittorio Emanuele II n. 28, ha consegnato alla “Casa di Zaccheo” i viveri acquistati con i fondi raccolti dai…
-
Stamattina, presso la Sede municipale di Palazzo dei Celestini, visita a sorpresa del presidente della Commissione Antimafia, senatore Nicola Morra. Durante la conversazione con il sindaco, il sen. Morra si…
-
AttualitàPrimo Piano
Green Pass e nuove regole per la DAD, ecco le decisioni del Consiglio dei Ministri
Il Green Pass non avrà più limite temporale per chi ha fatto la terza dose del vaccino o è stato contagiato dopo la seconda. Cambia tutto anche per la dad.…
-
PoliticaPrimo Piano
Disabili, al via le domande per il contributo in favore dei genitori monoreddito.
Dal 1° febbraio 2022 rilasciata la procedura per la presentazione telematica delle istanze. Possibile anche chiedere gli arretrati maturati dal 1° gennaio 2021. Via libera alle domande per il…
-
Il Primo Circolo didattico “Giosuè Carducci” di Mesagne e la Questura di Brindisi organizzano per il prossimo 10 febbraio un appuntamento sui temi della Memoria col patrocinio dell’Amministrazione comunale. Nel…
-
“SOS Buoni Fruttiferi Postali” è questo il nome del nuovo servizio attivato dal Coordinamento istituito dall’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, Osservatorio LIDU sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento…
-
In Italia…Noi siamo più di 59 milioni di abitanti. Viviamo in città diverse, alcuni di noi stanno all’estero. Non siamo quasi mai d’accordo su nulla: ci dividono le squadre di…

