La direzione del Centro commerciale AppiaAntica ha deciso di donare alcuni addobbi alla città di Mesagne. Dopo aver allestito con delle belle luminarie la struttura nella zona industriale, ha incaricato …
Spettacolo
-
Primo PianoSpettacolo
Uscirà martedì 8 dicembre “Vecchi”, il nuovo singolo del gruppo mesagnese Tolleranza Zero.
Un disco che rappresenta uno spaccato più che contemporaneo, in cui è viva la contrapposizione tra una classe dirigente fuori dal tempo e la gente, che si sente schiacciata da…
-
Seminario online venerdì 4 dicembre ore 19 coorganizzato da Cicloamici FIAB Mesagne, Fiab Villa Castelli Trulli e Ulivi, Itinerari lenti della Murgia Messapica, Bicilona. Accade spesso che nei periodi di…
-
Un’altra opera gigante realizzata da Steeven Parpanesi. Dopo il mare colorato sulla lingua di asfalto nel nostro centro storico, il giovane artista mesagnese disegna una gigantesca scheda madre all’ingressso di…
-
La poesia medioevale sembra riscuotere ancora, a scuola, un notevole successo, rappresentando per gli adolescenti del III millennio un interessante referente comparativo per riflettere anche su tematiche attuali. Più difficile…
-
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Sistem(A)3 organizza un virtual opening della mostra intitolata “Della Gentilezza e dell’Audacia”.Per l’esposizione era previsto un allestimento in…
-
Primo PianoSpettacolo
24° GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE: QUEST’ANNO LA SPESA SI FA CON LE CARD
L’iniziativa storica del Banco Alimentare vedrà quest’anno una Colletta “dematerializzata”: dal 21 novembre all’8 dicembre saranno disponibili alle casse dei supermercati delle card da 2, 5 e 10 euro che…
-
Primo PianoSpettacolo
Per la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini un mazzo di fiori nella piazzetta Iqbal Masih
La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra domani 20 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno in cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione…
-
Piazza IV novembre, “Lu sitili”, è stata per molti di noi “polvere di vita”… passione, storia, umanità. Oggi, al contrario, quella piazza è muta: non parla e non ascolta, non…
-
(da BuoneNuove di novembre 2020) – Una ricerca dell’Università di Berkeley in California ha mappato le risposte emotive di oltre 2500 persone di età e cultura diversa all’ascolto di migliaia…