Le ruspe stanno lavorando nel tratto di circonvallazione che collega via Sandonaci con via San Pancrazio Salentino. I tecnici hanno previsto la creazione di una rotonda su via Sandonaci e il completamento dell’asfalto su questo ultimo tratto di strada. Il cerchio sta per chiudersi e presto verrà consentito alle automobili di percorrere da via Latiano alla Statale 7 in tutta sicurezza. C’è ancora da risolvere il problema dei pali Enel che si trovano sul percorso e impediscono l’apertura dei tratti già completati. Ma dalle informazioni che siamo riusciti a recuperare, l’Enel solo in questi giorni ha chiesto alla provincia di Brindisi l’autorizzazione a spostare i tralicci e ai proprietari dei terreni circostanti quella di utilizzo per una differente sistemazione.
Probabilmente il 2022 sarà l’anno in cui si potrà transitare su questo anello importante che cinge la nostra Mesagne. Si abbatterà notevolmente il traffico cittadino, soprattutto quello dei mezzi pesanti. Una occasione che si attende da decenni e che porterà benessere al nostro centro urbano.
Questa mattina abbiamo fatto un giro sulla circonvallazione e davvero sembra andare tutto per il meglio. Incrociamo le dita e speriamo anche che si possano risolvere i problemi di qualche incrocio a raso, nel tratto via Latiano e via torre, dove in passato abbiamo purtroppo raccontato diversi incidenti. Con i fondi del PNRR e quelli regionali si potrebbero creare nuove rotonde che mettono al sicuro il traffico veicolare?
1 commento
Bisognerebbe fare le rotonde anche al tratto di circonvallazione già in uso da tempo, uno vicino l’incrocio della zona seta l’altro alla SP73 che porta a muro tenente, quel tratto è una pista le macchine sfrecciano a velocità assurde, attraversare quegli incroci è davvero molto pericoloso.
Commenti chiusi.