Home Dal Territorio Comunità Energetiche Rinnovabili: parte il ciclo di incontri territoriali nella provincia di Brindisi

Comunità Energetiche Rinnovabili: parte il ciclo di incontri territoriali nella provincia di Brindisi

da Redazione
0 commento 59 visite

Prende avvio il ciclo di incontri pubblici dedicato alla promozione e alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nella provincia di Brindisi. Il primo appuntamento si terrà martedì 7 ottobre 2025 a Ceglie Messapica, presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico e di Arte Contemporanea, dalle ore 18:00 alle ore 20:00.

La variazione di sede — inizialmente prevista presso i locali del Comune di Fasano — si è resa necessaria per ragioni organizzative e per rispettare la scadenza del 23 ottobre 2025, fissata per la candidatura della costituenda CER al finanziamento regionale.

Il programma degli incontri è articolato in due parti complementari:

  • una parte introduttiva, volta a presentare il bando e illustrare le opportunità offerte dalle CER;
  • una parte di approfondimento, con momenti partecipativi, laboratori e confronto con i territori.

La partecipazione a due dei quattro eventi programmati è consigliata per un quadro completo dei contenuti. Le sedi sono state individuate strategicamente, due a nord e due a sud della provincia, per agevolare la partecipazione dei Comuni e dei cittadini interessati.

Di seguito, il calendario degli incontri:

PARTE PRIMA

  • 07.10.2025 – CEGLIE MESSAPICA (Sala Conferenze del Museo Archeologico e di Arte Contemporanea)
  • 14.10.2025 – MESAGNE

PARTE SECONDA

  • 10.10.2025 – SAN VITO DEI NORMANNI
  • 16.10.2025 – FRANCAVILLA FONTANA

Evento conclusivo:

  • 21.10.2025 – BRINDISI (Salone di rappresentanza della Provincia)

Gli incontri si svolgeranno in orario pomeridiano (dalle 18:00 alle 20:00), ad eccezione dell’evento conclusivo a Brindisi, previsto in mattinata (11:00 – 13:00).

Durante il primo incontro di Ceglie Messapica verranno illustrati i contenuti del bando, introdotte le finalità delle Comunità Energetiche Rinnovabili e avviato un momento di confronto e dibattito aperto ai cittadini, alle amministrazioni e agli operatori del territorio.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND