460
Conclusa da qualche giorno la XIII^ edizione della Palma d’oro mesagnese arrivano ancora in redazione ringraziamenti per la presidente della Pro loco Teresa Pastorelli, la conduttrice della serata Giampiera Dimonte e il regista Giancarlos Stellini.
Conclusa da qualche giorno la XIII^ edizione della Palma d’oro mesagnese arrivano ancora in redazione ringraziamenti per la presidente della Pro loco Teresa Pastorelli, la conduttrice della serata Giampiera Dimonte e il regista Giancarlos Stellini.Questa volta è il presidente della Cooperativa Oasi, Gianluca Pezzolla, che intende rivolgere un ringraziamento agli organizzatori per il riconoscimento tributato alla Cooperativa sociale ”per la sua trentennale attività a Mesagne, per la sua opera in favore dei minori (anche stranieri e richiedenti asilo) in situazioni di disagio, rischio di devianza, abbandono, maltrattamenti abusi o incuria e a sostegno delle loro famiglie”.
“Qualche mese fa – scrive Pezzolla in una nota – la Cooperativa Oasi ha festeggiato trent’anni di vita. Tanto tempo è passato da quando un piccolo gruppo di amici costituì questa realtà che ha confermato negli anni il suo impegno rivolto a chi esprime il bisogno di accoglienza e di sostegno. In tutti questi anni abbiamo accompagnato
La crescita di tante vite, abbiamo inciso profondamente nella cultura di accoglienza della nostra Mesagne.
La crescita di tante vite, abbiamo inciso profondamente nella cultura di accoglienza della nostra Mesagne.In questo ultimo anno di attività – continua il Presidente – la Cooperativa sta sperimentando nuovi percorsi educativi e formativi, integrandoli con quelli già avviati. Soci e operatori dell’Oasi continuano ad operare soprattutto con minori, adolescenti e giovani impegnandosi in una grande sfida pedagogica per la quale hanno elaborato itinerari e progetti di crescita e di maturazione”.
La Palma d’oro ricevuta lo scorso 30 luglio dai rappresentati della Cooperativa è un segno di attenzione della città verso una realtà sociale che molti paesi della Regione vorrebbero avere.
“Noi vogliamo condividere questo premio – conclude il Presidente Gianluca Pezzolla – soprattutto con tutti i ragazzi che ogni giorno serviamo. Sono loro il nostro obiettivo ed è giusto che a loro vada anche questo riconoscimento. Infine, vorrei ringraziare tutti gli organizzatori della manifestazione rivolgendo a loro un augurio per un futuro ricco di successi per la nostra città”.









