Home Politica COSA POSSO FARE IO (NOI E LA GUERRA) – di Tony Summa

COSA POSSO FARE IO (NOI E LA GUERRA) – di Tony Summa

da Redazione
0 commento 14 visite

L’INDIFFERENZA E’ COMPLICITA’:

I “briganti della strada” hanno di solito come segreti alleati quelli che “passano per la strada e guardano dall’altra parte”…. All’inganno del “tutto va male” corrisponde un “nessuno può aggiustare le cose”, “che posso fare io?”. In tal modo, si alimenta il disincanto e la mancanza di speranza, e ciò non incoraggia uno spirito di solidarietà e di generosità. Far sprofondare un popolo nello scoraggiamento è la chiusura di un perfetto circolo vizioso. (Papa Francesco, FT 75)

LOCALE E UNIVERSALE:

Pensare in grande per agire nel piccolo, questo è il pensiero che ha accompagnato molti di noi nel nostro impegno sociale ed è quello che il magistero della Chiesa ci chiede per dare equilibrio al nostro impegno. “Bisogna prestare attenzione alla dimensione globale per non cadere nella meschinità quotidiana. Al tempo stesso, non è opportuno perdere di vista ciò che è locale, che ci fa camminare con i piedi per terra”. (FT 142).

LA STORIA SI RIPETE:

Questo preambolo per esprimere un pensiero su quello che sta avvenendo a Mesagne rispetto all’impegno per la PACE. Ancora una volta questa città sta dimostrando di saper farsi carico di questioni importanti rispetto a temi che sembrano così lontani da noi. Già negli anni ’90 ha messo in campo le sue forze sane per contrastare il degrado provocato dalla delinquenza organizzata, oggi come ieri si conferma “comunità”. Una comunità che si schiera contro tutte le guerre e grida forte la supremazia della dignità della persona rispetto agli interessi di parte.

Da soli non si costruisce niente, anzi proprio i personalismi, gli egoismi, gli interessi personali sono i disvalori che armano i cuori. Il lavorare INSIEME, CON e PER portano al loro interno i VALORI che “disarmano i cuori”. La città di Mesagne si è unita intorno alla sua protettrice e ancora una volta ha gridato il suo NO a tutte le guerre e tutti gli atteggiamenti che sopprimono la dignità della persona.

NON ERA SCONTATO:

Non era scontato che INSIEME, la Chiesa tutta, attraverso la sua vicaria, il Parroco della Chiesa madre don Gianluca Carriero, gruppi associazioni e movimenti, attraverso “Mesagne for Peace, il Cenacolo carmelitano, il Comitato feste patronali, il Sindaco Matarrelli e la sua amministrazione, e tanti singoli o gruppi si levassero come voce UNICA e UNANIME contro tutte le guerre e tutte le dinamiche di sopraffazione ed ingiustizia.

ANCORA UNA VOLTA QUESTA CITTA’ HA DIMOSTRATO DI ESSERE COMUNITA’

Non disperdiamo questa ricchezza, prendiamo sempre più consapevolezza e continuiamo a lavorare INSIEME.

Tony Summa

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND