Home Attualità Cosima Pellegrino: un secolo di vita, amore e generosità

Cosima Pellegrino: un secolo di vita, amore e generosità

da Cosimo Saracino
0 commento 33 visite

Cosima Pellegrino ha raggiunto il traguardo straordinario dei 100 anni e lo ha voluto festeggiare insieme a chi le vuole bene e con una grande lezione di vita.

Nata a Mesagne il 4 aprile di un secolo fa, ha vissuto una vita ricca di esperienze e di affetti profondi. La sua casa di origine era in via Accademia degli Affumicati ed è vedova da circa trent’anni di Cosimo D’Aloisio.
Madre di sei figli, due maschi e quattro femmine, ha visto crescere la sua famiglia con orgoglio.

I due figli maschi hanno intrapreso una carriera nelle forze dell’ordine come ispettori superiori di Polizia, mentre un genero e sei nipoti hanno seguito la stessa strada, con uno dei nipoti che ha raggiunto il grado di brigadiere dei Carabinieri. Con undici nipoti e diciotto pronipoti, la sua casa è sempre stata un luogo di unione e di trasmissione di valori.

Dalla memoria fervida e lucida ci racconta che durante la Seconda Guerra Mondiale, ha vissuto momenti difficili, rammentando con chiarezza i bombardamenti, la fuga nelle campagne, la fame e la paura di essere colpiti. La sua forza d’animo le ha permesso di superare le avversità e di trasmettere ai suoi cari il valore della resilienza.

Per celebrare il suo centesimo compleanno, ha desiderato una festa circondata dall’affetto della famiglia e degli amici più stretti. Tra gli invitati, anche i sindaci di Mesagne e Carovigno (Toni Matarrelli e Massimo Lanzillotti), a cui è legata da stima e simpatia. Con grande generosità, ha chiesto agli ospiti di non portare regali, ma di destinare un contributo economico alla “Casa Zaccheo” di Mesagne, una realtà della Caritas che aiuta le famiglie in difficoltà.

I doni raccolti verranno consegnati personalmente a Don Pietro Depunzio. Ed è questo il messaggio profondo: essere solidali con gli altri per vivere in pienezza la propria vita.
Nonostante l’età, rimane un punto di riferimento per la sua famiglia, dispensando consigli preziosi e trasmettendo i valori del rispetto e della solidarietà.

Da dieci anni vive con le figlie presso il ristorante Albergo Belvedere, in contrada Corelli nei pressi della località Specchiolla, dove continua a essere circondata dall’affetto dei suoi cari. Con il cuore colmo di gratitudine, ringrazia tutti coloro che le sono stati vicini, compresi coloro che non conosce direttamente, ma che hanno voluto condividere con lei questo traguardo speciale.

Il sindaco di Carovigno saluta nonna Cosima
La consegna della raccolta a don Pietro

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND