Home Dal Territorio CPR DI RESTINCO: IL SILENZIO DELLE ISTITUZIONI LOCALI E’ INACCETTABILE

CPR DI RESTINCO: IL SILENZIO DELLE ISTITUZIONI LOCALI E’ INACCETTABILE

da Redazione
0 commento 29 visite

Riceviamo e pubblichiamo: A distanza di un mese dall’invio a tutti i consiglieri comunali e provinciali di Brindisi della richiesta di inserire all’ordine del giorno la mozione per la chiusura del CPR di Restinco, il gruppo No CPR Brindisi esprime la propria indignazione per l’inaccettabile inerzia della stragrande maggioranza dei rappresentanti locali.

Cosa deve ancora accadere nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio affinché si alzi una voce contraria? Sono luoghi in cui la dignità e i diritti umani vengono sistematicamente calpestati, dove perfino le forze dell’ordine segnalano condizioni igienico-sanitarie inammissibili. Luoghi in cui le persone muoiono a causa dell’ingiustizia e della sofferenza, come accaduto ad Abel Okubor, deceduto proprio nel CPR di Restinco nella notte tra l’1 e il 2 maggio di quest’anno.

Nonostante un vasto numero di associazioni e movimenti si stia mobilitando intorno al Marco Cavallo – simbolo di liberazione dagli istituti manicomiali e oggi in viaggio per sostenere la chiusura dei CPR – consiglieri e sindaci della provincia di Brindisi continuano a tacere, ignorando una delle pagine più oscure della nostra storia recente.

Il gruppo No CPR Brindisi rinnova con forza l’invito a tutti i consiglieri comunali e provinciali a farsi carico delle proprie responsabilità e ad avviare finalmente una discussione pubblica e trasparente. È il momento di scegliere da che parte stare: con la difesa dei diritti umani o con un sistema che li nega ogni giorno.

Per adesioni, informazioni e per ricevere il testo della mozione da proporre nei consigli comunali e provinciali, è possibile contattare il gruppo No CPR Brindisi all’indirizzo mail: info@nocprbrindisi.it.

Sottoscrivono:

Associazione Migrantes, Ass. Compagni di strada, La Collettiva TFQ Brindisi, Anpi di Brindisi  Vincenzo Gigante, Libera Brindisi, Auser Brindisi ODV, Arci Brindisi, ASGI Puglia, Smiling Coast of Africa, Mesagne Bene Comune, Associazione La Solidarietà, Consiglio Italiano Rifugiati, CILD Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili, Voci della terra  APS, Nigeria union of Brindisi, Comunità africana di Brindisi e provincia APS, Comitato Popolare San Michele Bene Comune, Associazione Periplo odv, Squola Senza Confici Penny Wirton Bari ODV, Digiuno di giustizia in solidarietà coi Migranti Bari, Associazione Periplo, Associazione Il Giunco

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND