Home Primo Piano CSI Puglia: Lecce e Brindisi ai vertici regionali, motori dello sport e della promozione sociale nel Salento

CSI Puglia: Lecce e Brindisi ai vertici regionali, motori dello sport e della promozione sociale nel Salento

da Redazione
0 commento 15 visite

Il Centro Sportivo Italiano conferma il suo radicamento in Puglia, con una rete capillare di società e tesserati che continua a crescere e consolidarsi. I dati della stagione sportiva 2024/2025 evidenziano come i Comitati di Lecce e Brindisi raggiungano numeri di assoluto rilievo, collocandosi ai vertici regionali e assumendo un ruolo di guida per l’intero movimento sportivo e sociale del Salento.

Il Comitato di Lecce si conferma leader in Puglia con 8.523 tesserati e 164 società affiliate, pari al 28,1% di tutte le affiliate CSI della regione. Un risultato che premia il lavoro di promozione e inclusione svolto nelle parrocchie, nelle associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e nelle associazioni di promozione sociale (APS), con una presenza equilibrata di atleti e atlete e una forte componente giovanile.

Il Comitato di Brindisi segue a breve distanza con 8.357 tesserati e 95 società affiliate, pari al 16,3% del totale regionale. Un dato che testimonia la vitalità del movimento sportivo brindisino e la sua capacità di aggregare realtà diverse del territorio, valorizzando la dimensione educativa e comunitaria dello sport.

Complessivamente, Lecce e Brindisi rappresentano oltre il 44% dei tesserati e quasi il 45% delle società affiliate di tutta la Puglia, confermando il ruolo strategico del Salento nello sviluppo dello sport di base e nella diffusione dei valori del CSI.

Angelo Taurisano, Presidente del CSI Brindisi, ha commentato:

“Questi numeri non sono solo statistiche: raccontano il lavoro costante delle nostre società, parrocchie e associazioni. Brindisi è orgogliosa di essere parte di un movimento che mette la persona al centro e che, attraverso lo sport, costruisce comunità più unite e solidali.”

Sabina Tondo, Presidente del CSI Lecce, ha sottolineato:

“Il risultato raggiunto da Lecce e Brindisi dimostra che il Salento è un cuore pulsante dello sport e della promozione sociale in Puglia. Il nostro impegno è continuare a fare rete tra Diocesi, ASD, APS e tutto il mondo associativo, per offrire opportunità di crescita umana e sportiva a tutti.”

Il successo dei due Comitati è sostenuto anche dall’impegno costante di dirigenti di respiro nazionale. Ivano Rolli, Consigliere nazionale e Vice Presidente del CSI Brindisi, contribuisce con la sua esperienza a consolidare le strategie di sviluppo locale in un’ottica di crescita condivisa. Allo stesso modo, Marco Calogiuri, Vice Presidente nazionale e Vice Presidente del CSI Lecce, è da anni promotore di progetti che intrecciano sport, formazione e inclusione sociale, rafforzando il legame tra il movimento salentino e la dirigenza nazionale.

Il CSI nel Salento, attraverso i Comitati di Lecce e Brindisi, proseguirà anche nella stagione 2025/2026 a investire in progetti di promozione sportiva, formazione e inclusione, ampliando la partecipazione e il radicamento sul territorio. Tutte le attività, i programmi e le iniziative saranno raccontati e aggiornati sulle pagine social e sui siti ufficiali:

CSI Lecce – Facebook, Instagram, www.csilecce.it

CSI Brindisi – Facebook, Instagram, www.csibrindisi.it

 

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND