Home Attualità Da oggi il dott. Vincenzo Zingaro è il nuovo Vicario del Questore di Brindisi

Da oggi il dott. Vincenzo Zingaro è il nuovo Vicario del Questore di Brindisi

da Cosimo Saracino
0 commento 23 visite

Da questa mattina, 15 settembre 2025, Vincenzo Zingaro, già dirigente della Divisione PASI (Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione) della Questura di Brindisi, è il nuovo Vicario del Questore. Il Dottor Zingaro prende il posto di Eugenio Ferraro, promosso Dirigente Superiore e affiancherà il Questore Aurelio Montaruli nella direzione e nel coordinamento delle attività della Questura di Brindisi, assumendo un ruolo di rilievo nel sovrintendere a tutte le attività finalizzate al mantenimento dell’Ordine e Sicurezza Pubblica nonchè nel raccordo con le altre istituzioni presenti sul territorio. Arruolatosi in Polizia nel 1987, il Dottor Zingaro ha prestato servizio nelle sedi di seguito indicate:

1. Reparto Mobile di Palermo, con l’incarico di Funzionario Responsabile di Nucleo e Responsabile Ufficio Amministrazione dal 1992 al 1993;

2. Questura di Reggio Calabria, Dirigente della Sezione Operativa del N.A.P.S. di Bovalino Marina (Nucleo Antisequestro della Polizia di Stato) dal 1993 al 1996, Dirigente del Distaccamento N.A.P.S. del Comune di Canolo Nuovo (Nucleo Antisequestro della Polizia di Stato) dal 1993 al 1996 e Dirigente del Distaccamento N.A.P.S. dei Piani di Stoccato del Comune di Oppido Mamertina (Nucleo Antisequestro della Polizia di Stato) dal 1993 al 1996;

3. Questura di Brindisi, Vice Dirigente della Squadra Mobile dal 1996 al 2005;

In questo periodo, si è occupato delle attività investigative finalizzate alla cattura dei latitanti appartenenti alla consorteria mafiosa della Sacra Corona Unita (S.C.U.) e alla cattura di altri latitanti nella provincia di Brindisi ed in altri luoghi d’Italia.

4. Questura di Brindisi, Dirigente della Digos dal 2005 al 2015 in cui si è occupato delle attività investigative per reati di natura ambientale, di reati contro la Pubblica Amministrazione, di reati legati alle manifestazioni sportive e finalizzate all’individuazione ed identificazione di esponenti Ultras sottoposti a DASPO e di reati per terrorismo islamico internazionale.

5. Questura di Matera, Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e dell’Immigrazione dal 2015 al 2021;

6. Questura di Brindisi, quale “Responsabile del Gruppo Investigativo” costituito presso la Squadra Mobile dal 2021 per le attività di indagine per il duplice omicidio di CAIRO Salvatore e SPADA Sergio commessi rispettivamente in data 06 maggio 2000 e 20 novembre 2001;

7. Questura di Brindisi, Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale dal 2022. Sebbene abbia assunto da oggi il nuovo incarico, sino alla nomina di un nuovo Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, continuerà a sovrintendere alle attività dello stesso Ufficio.

La carriera del Dottor Zingaro, 57 anni, ha attraversato tappe significative e ruoli di crescente responsabilità, fino a guidare appunto la divisione PASI, struttura cardine nell’adozione di provvedimenti amministrativi come il rilascio di passaporti e porto d’armi. E’ stato anche Dirigente di numerosi servizi di Ordine Pubblico anche molto articolati e si è occupato della pianificazione di alcuni “eventi di rilievo”. Ha partecipato e coordinato numerosi Tavoli Tecnici per la predisposizione di delicati servizi di Ordine e Sicurezza Pubblica instaurando una proficua collaborazione sia con i vertici delle altre forze di Polizia che con altre istituzioni e delle attività di prevenzione sul territorio.

Questo ultimo incarico da Vicario, rappresenta il giusto riconoscimento delle qualità umane e professionali del dottor Zingaro ma segna anche una nuova tappa di alto livello nel percorso professionale del Dirigente della Polizia di Stato. Il Questore Montaruli, anche a nome dei funzionari e del personale della Questura, ha rivolto al nuovo Vicario gli auguri per un proficuo e sereno lavoro a favore anche di tutta la comunità della provincia brindisina.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND