Palazzetto gremito e atmosfera da grandi occasioni per l’esordio casalingo della Mens Sana Mesagne nel campionato di basket. Nonostante il calore del pubblico e la carica dei ragazzi del presidente Mellone, i biancoverdi devono arrendersi a una solida Messapica Basket Ceglie, capace di imporsi con autorità per 61-84.
La Mens Sana è partita con energia e intensità, spinta dal tifo incessante sugli spalti. Tuttavia, la serata al tiro non è stata delle migliori: troppe imprecisioni sia sotto canestro sia dalla lunga distanza hanno impedito ai padroni di casa di restare agganciati al match nei momenti chiave.
Il Ceglie, dal canto suo, ha messo in campo tutta l’esperienza e la fisicità dei suoi uomini migliori. Giocatori dal fisico possente e con anni di parquet alle spalle hanno saputo controllare il ritmo e colpire nei momenti giusti. Sugli scudi le prestazioni di Sinisa Cvetanovic (24 punti), Edoardo Angius (20) e Danilo Feruglio (9), che hanno trascinato la squadra ospite alla vittoria.
Per la Mens Sana, buona la distribuzione dei punti ma manca ancora precisione nei momenti decisivi. Migliori realizzatori Rollo e Calò (12 punti ciascuno), seguiti da Baronchelli, Gallo e Ciccarese con 8.
Tabellini
Mens Sana Mesagne: Rollo 12, Calò 12, Baronchelli 8, Gallo 8, Ciccarese 8, Miculis 6, Panico 4, Cerminara 2, Gualano 1.
Messapica Ceglie: Cvetanovic 24, Angius 20, Feruglio 9, Carta 6, Argentiero 6, Passaro 6, Arnaldo 5, Gasparini 3, Salerno 3, Ciracì 2.
La Mens Sana osserverà un turno di riposo nel prossimo weekend e tornerà in campo sabato 19 ottobre, ancora tra le mura amiche, contro il Monopoli. Una sconfitta che brucia ma che può diventare uno stimolo per crescere e lavorare ancora più duramente in vista dei prossimi impegni.