Home Dal Territorio “Demetra: cuori che navigano per amore”. Prima missione di solidarietà in Albania

“Demetra: cuori che navigano per amore”. Prima missione di solidarietà in Albania

da Redazione
0 commento 8 visite

L’associazione APS Demetra per la Vita Aps Ets (con sede legale in Mesagne, e sede operativa c/o Marina di Brindisi) -in collaborazione con il Marina di Brindisi (Bocca di Puglia SPA)– Porticciolo Turistico -, e con il supporto del Cantiere Navale Danese, promuove la prima edizione della Missione “Demetra: Cuori che navigano per Amore” che si svolgerà a Valona (Orikum) –Saranda (Albania) dal 30 agosto, al 07 settembre 2025. Evento patrocinato dalla Provincia di Brindisi, e dal Comune di Mesagne.

Questa iniziativa è dedicata a portare sorrisi, e sostegno emotivo ai bambini, e ragazzi in contesti delicati, grazie al contributo di volontari, e professionisti nella vela-terpia, nella clown terapia, ed arte terapia. Demetra (barca a vela sottratta all’immigrazione clandestina, che nel 2024 ed assegnata all’ associazione, dal Tribunale di Locri), nella mitologia greca, è simbolo di nutrimento, e cura. La barca, porta questo nome, per ricordare che ogni piccolo gesto può germogliare nel cuore di ognuno, come un seme di speranza, e rinascita.

Simbolicamente collegherà, con questo viaggio, le sponde del Mediterraneo, donando un messaggio di solidarietà, amore incondizionato, ed inclusione, trasportando doni, e volontari destinati alla Missione.

Programma della Missione 2025:

  1. Valona (ormeggio porto di Orikum) Isitituto di Assistenza Sociale “ Lagjia 7 pallatet- uji i ftohte – shtepia e foshnjes vlore”, direttrice Anila Hitaj; 2.
  2. Saranda Casa Bambini “Vangjel Pulla” Rruga Via Adem Sheme, con il direttore Arja Hasipi.

Alla missione, hanno aderito anche la Barca a vela “Doktor Faust” del socio Cesare Filograna della Lega Navale Italiana – delegazione Marina di Santa Caterina, e l’imbarcazione Kiss dell’Istituto di Istruzione Superiore Secondaria Don Tonino Bello di Tricase” ( con a bordo due suoi studenti).

Il team di skipper, educatori, e volontari destinerà le attività agli ospiti delle strutture coinvolte, tra cui:

  • -Vela-terapia;
  • -Momenti di condivisione con i bambini, e gli operatori delle strutture.
  • -Laboratori di giochi interattivi;
  • -Attività creative, ed inclusive.
  • –Distribuzione del materiale donato.
  • Obiettivo della missione:
  • -Portare aiuti concreti e personalizzati ai bambini, in stato di bisogno;
  • -Creare     un    ponte    umano,    e    simbolico    tra    Italia,   ed     Albania;
  • -Seminare valori di altruismo, empatia e condivisione

Un invito alla solidarietà: la Missione è un’occasione per promuovere la gioia, il supporto emotivo, materiale, e l’inclusione; la partecipazione della comunità tutta, comprese le Istituzioni, è fondamentale per rendere questa iniziativa un simbolo di umanità, e cooperazione.

Il Team di Demetra per la vita ringrazia il Marina di Brindisi per il supporto logistico, e per aver contribuito all’acquisto di una parte dei doni destinati ai bambini/ragazzi, il Cantiere Navale Danese per aver permesso che Demetra fosse nella condizioni i poter navigare, i titolari del Lido Apani Beach, e altri soggetti privati, che supportano la Missione, con contributi volontari e/o materiali. Unitevi a noi, col Cuore. Per informazioni, e contatti: www.asddemetra.com

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND