Home In città DOMENICA 27 LUGLIO TRA CULTURA, MUSICA E SOLIDARIETÀ

DOMENICA 27 LUGLIO TRA CULTURA, MUSICA E SOLIDARIETÀ

da Redazione
0 commento 56 visite

Mesagne si prepara a una domenica ricca di eventi all’insegna di cultura, musica e solidarietà. Ci saranno percorsi culturali a tema con visite guidate gratuite nei “Luoghi dell’arte e della spiritualità” e per “Mesagne Borgo dei Musei”, l’evento “Appia Bene Comune”, la chiusura del MEFF – Messapica Film Festival, e AVIS Mesagne celebrerà la cultura della donazione in piazza con il concerto dal vivo degli Avvocati Divorzisti.

La Notte dell’Appia: un anno da Patrimonio UNESCO

Ad un anno dalla proclamazione dell’Antica Via Appia a Patrimonio Mondiale UNESCO, e per onorare al meglio l’impegno di Mesagne nella promozione e valorizzazione della Regina Viarum, la città celebrerà il primo anniversario con l’evento “La notte dell’Appia”. Il programma offre l’occasione imperdibile di vivere la bellezza dei più rappresentativi monumenti cittadini. Dalle ore 19:00, l’itinerario “Luoghi dell’arte e della spiritualità” partirà dalla Basilica del Carmine, con visita al Museo Carmelitano, per poi proseguire verso Porta Grande, Borgo dei Presepi, Chiesa Madre e Chiesa di Sant’Anna. Dalle ore 21:00, l’itinerario “Mesagne Borgo dei Musei” partirà dal Castello e dal Mater Museo del Territorio e includerà la Chiesa di Sant’Anna, la necropoli messapica e le tombe, la Chiesa Madre e il Museo di Arte Sacra “Cavaliere-Argentiero”. La visita guidata al Parco Archeologico di Muro Tenente, dalle ore 18:15, permetterà ai visitatori che si sono prenotati nei giorni scorsi di accedere al tratto dell’antica Via Appia recentemente riportato alla luce. Mesagne si prepara così a festeggiare una data storica per un territorio che vanta una core zone – un’area di eccellenza individuata presso l’antico insediamento messapico di Muro Tenente – incoronata Patrimonio dell’Umanità.

Chiusura del MEFF – Messapica Film Festival

Negli spazi pubblici più suggestivi, si terranno gli eventi finali del Messapica Film Festival, al termine di una settimana che ha arricchito la programmazione estiva organizzata dall’Amministrazione comunale con proiezioni, ospiti, presentazioni di libri e workshop gratuiti. Dalle 16:30 al Piccolo Cinema Ken Loach, l’ultima delle tre masterclass gratuite dedicate ai mestieri del cinema: “La scrittura creativa per il cinema” con Luca Bandirali, critico cinematografico e docente di cinema, fotografia, televisione presso l’Università del Salento, Alle 19:00 in piazza Commestibili, ultimo appuntamento con i “Presidi di Umanità”, per parlare di donne, discriminazione e violenza con la psichiatra Annelore Homberg. Alle 20:45 si chiude in festa con la serata al Chiostro del Comune: dopo la presentazione del film collettivo realizzato nell’ambito del progetto Meff School Italia, la giuria premierà il film vincitore e verrà proiettato “Vittoria” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, un grande film sui desideri che muovono la vita.

La Notte Rossa di AVIS Mesagne con il concerto della band “Gli avvocati divorzisti”

Si svolgerà infine in piazza Orsini del Balzo, a partire dalle ore 21:00, la seconda edizione della Notte Rossa, serata curata da AVIS che promuove la cultura del dono. Sul palco si esibiranno gli “Avvocati Divorzisti”, musicisti salentini che da anni fanno registrare il tutto esaurito nelle piazze del Sud Italia.

Con il loro stile inconfondibile – elegante, ironico e coinvolgente – la band propone un ricco repertorio con i brani iconici della canzone italiana, che i componenti della formazione reinterpretano con stile e originalità, dando nuova vita ai classici di artisti come Lucio Dalla, Paolo Conte, Domenico Modugno e Adriano Celentano. Il loro spettacolo è un vero e proprio show che coinvolge il pubblico dalla prima all’ultima canzone. A presentare la serata sarà Giampiera Dimonte, attrice e amica dell’Associazione, che accompagnerà il pubblico alla scoperta di un evento unico, all’insegna della musica e della consapevolezza.

Tutti gli eventi in programma sono a ingresso gratuito.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND