Home Cultura Domenica 7 settembre Concerto all’Alba a Muro Tenente

Domenica 7 settembre Concerto all’Alba a Muro Tenente

da Redazione
0 commento 4 visite

Si riconferma a Mesagne uno degli appuntamenti del Festival internazionale di Musica da Camera “Musica sull’Appia” di Parsifal APS. Si tratta di un appuntamento del tutto speciale nel suo genere: un concerto all’Alba sul tratto rinvenuto della Via Appia sito nel Parco Archeologico di Muro Tenente. Il festival antesignano nato nel 2021 oggi si snoda sull’asse terminale pugliese della Via Appia tra Taranto e Brindisi, includendo le tappe di Oria e Mesagne.

 Per l’evento la direzione artistica di Andrea Crastolla ha voluto un duo d’eccezione: Marco Prima (organetto) e Marco Schiavone (violoncello). Il duo rinomato e affermatissimo da consensi di pubblico oltre la Puglia e oltre i confini italiani, esegue un repertorio originale dello stesso Marco Prima incentrato sull’ “etnia salentina” con le sue radici contaminate dall’ellenismo che circonda la penisola salentina. Incursioni di variazioni musicali cretesi, albanesi e della stessa grecìa salentina corredano un programma intenso di suoni e melodie richiamanti le nostre radici.

Il concerto ha infatti come titolo di sfondo “nella Terra”. Il festival 2025, infatti, di cui questo concerto vuole essere l’anteprima, si snoda sui quattro elementi: terra, acqua, aria e fuoco. 

 L’appuntamento è alle 5 del mattino di domenica 7 settembre presso il Parco di Muro Tenente (ingresso libero).

 L’evento è inserito nel cartellone dell’Estate Mesagnese 2025, e si realizza grazie alla determinazione del Comune di Mesagne che patrocinia insieme alla provincia di Brindisi e Taranto l’intero festival.

 Il festival riconferma il suo partenariato d’eccezione costituito da: Polo Biblio Museale della Puglia, Museo Ribezzo di Brindisi, MarTa di Taranto, Appia Day 2025, Brindisi e le Antiche strade e si realizza grazie al fedelissimo main sponsor ENEL.

 Partiamo, dunque alla grande, con un festival che si snoderà per tutto l’autunno terminando a dicembre con il concerto di gala sull’area terminale della Via Appia di Brindisi.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND