Home Attualità Donazione organi nell’ospedale Perrino di Brindisi

Donazione organi nell’ospedale Perrino di Brindisi

da Redazione
0 commento 1 visite

Questa notte, nell’ospedale Perrino di Brindisi, è stato effettuato un prelievo multiorgano da un uomo di 83 anni deceduto per emorragia cerebrale. I familiari hanno subito dato il consenso alla donazione.


Il prelievo è stato effettuato da una équipe chirurgica proveniente dal Policlinico di Bari che ha lavorato insieme a quella di Oculistica del Perrino. Le operazioni sono iniziate alle 1.50 e sono terminate alle 7.00 di questa mattina, guidate dalla dottoressa Ada Patrizio, coordinatrice aziendale delle attività di prelievo.
Anche per questo prelievo multiorgano è intervenuto il team di Anestesia e Rianimazione guidata dal direttore Massimo Calò .

Dichiarazione del Direttore Generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio:

“Desidero esprimere profonda gratitudine ai familiari del donatore che, nonostante il dolore per una perdita improvvisa, hanno compiuto un gesto di straordinaria generosità e di vitale importanza per chi è in attesa di un trapianto.

La donazione di organi è un atto di grande altruismo che rappresenta anche un momento di riflessione sul ruolo che ciascuno di noi può avere nel sistema dei trapianti, attraverso la libera manifestazione della volontà di donare.

Il trapianto è il risultato di un sistema sanitario efficiente, capace di integrare competenze professionali, tecnologie avanzate e processi organizzativi complessi. Solo un sistema di qualità può garantire che ogni fase – dalla donazione al trapianto – si realizzi con successo.

Ringrazio sentitamente tutti i professionisti coinvolti: anestesisti, rianimatori, personale infermieristico della sala operatoria e della terapia intensiva dell’ospedale Perrino e gli OSS. Grazie al loro impegno e alla loro professionalità, sarà possibile salvare la vita a molte persone.

Questo grande gesto testimonia la generosità e la sensibilità dei cittadini pugliesi, e conferma l’importanza del lavoro svolto dal Centro Regionale Trapianti, guidato dal prof. Loreto Gesualdo, e supportato anche dalla nostra Asl attraverso una costante attività di informazione e sensibilizzazione”.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND