Home Politica Dopo la nomina della Giunta, ecco come cambia il Consiglio comunale

Dopo la nomina della Giunta, ecco come cambia il Consiglio comunale

da Cosimo Saracino
0 commento 394 visite

Dopo la nomina della Giunta cambia anche la composizione del Consiglio comunale, che si tinge di rosa con cinque consigliere e tanti volti nuovi che si affacciano per la prima volta a Palazzo dei Celestini.

Le deleghe assegnate ai singoli assessori costringeranno l’Amministrazione a rimodulare anche le specifiche funzioni dei responsabili dei servizi comunali. Per questo, occorrerà attendere almeno un mese per riassestare funzioni e compiti, operazione necessaria per avere una macchina amministrativa efficiente.

Si attende solo la proclamazione del Consiglio da parte del Tribunale, e poi ci saranno 10 giorni per convocare la prima riunione del Consiglio. È molto probabile che il primo incontro avvenga prima della Festa Patronale e sarà Antonello Mingenti a presiedere il primo incontro, essendo consigliere “anziano”. In quella occasione verrà eletto il presidente che dovrebbe essere l’avvocato Giuseppe Semeraro e il sindaco presterà giuramento. Un altro atto propedeutico alla costituzione del plenum saranno le surroghe con i primi dei non eletti. Sembra plausibile anche che il Primo cittadino comunichi le deleghe per i consiglieri e la nomina dei consulenti politici, tra questi ultimi ci dovrebbe essere anche un/una referente del Movimento 5 Stelle compagine che non è riuscita ad avere un rappresentante in Consiglio ma che già discute al suo interno per individuare consulente politico e campo di attività. Intanto, lunedì è previsto il primo incontro di Giunta con all’ordine del giorno il programma per gli eventi estivi.

LA MIA CITTÀ: Roberto D’Ancona, Miriam Solimeo e Miro Devicienti. 

LISTA CIVICA VIZZINO: Antonello Mingenti, Mauro Vizzino e Marcella Crusi.

MESAGNE AL CENTRO: Antonio Franco e Mauro Resta. 

AVANTI MESAGNE: Pier Luigi Librato e Marco Calò. 

CITTÀ SOLIDALE E RIFORMISTA: Stefano Mattia e Vincenzo Carella. 

MESAGNE POPOLARE: Giuseppe Semeraro e Maria Teresa Saracino

PARTITO DEMOCRATICO: Rosanna Saracino e Francesca Faggiano.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND