Un elicottero che volava a bassa quota ha suscitato preoccupazione tra i residenti e i villeggianti nella zona di campagna intorno al Santuario della Madonna della Grazia, nelle campagne di Mesagne. Il mezzo è stato avvistato intorno alle 13:30 di oggi mentre sorvolava l’area a un’altezza stimata tra i 40 e i 45 metri.
La segnalazione iniziale è apparsa sui social, in particolare su Facebook, dove sono emerse ulteriori testimonianze. Secondo quanto riportato da altri cittadini, lo stesso elicottero avrebbe volato a bassa quota anche in altre aree, compresa contrada Mondo Nuovo. Qui, alcuni testimoni affermano di averlo visto compiere manovre pericolose tra le pale eoliche del nuovo parco, con il concreto rischio di provocare un incidente.
L’episodio è stato segnalato alla Polizia e alla Polizia Locale. Al momento, tuttavia, non si conoscono dettagli ufficiali sull’autorizzazione del volo né sull’origine del mezzo.
Secondo fonti informate, un elicottero può volare a quote basse solo in determinate condizioni e con specifiche autorizzazioni. In linea generale, non dovrebbe scendere sotto i 150 metri (500 piedi) sopra distese d’acqua o zone disabitate, né sotto i 300 metri (1000 piedi) sopra aree abitate, misurati rispetto all’ostacolo più alto presente entro un raggio di 600 metri.
Uno dei residenti coinvolti ha riferito che, prima di effettuare le manovre tra le pale eoliche, l’elicottero avrebbe sorvolato anche la sua abitazione a un’altezza estremamente ridotta, stimata sempre tra i 40 e i 45 metri.
La vicenda ha generato un forte allarme nella comunità locale, che ora chiede chiarimenti e maggiori controlli sulla sicurezza dei voli in quella zona.