Si è tenuto, nel pomeriggio odierno, presso la Prefettura di Brindisi, l’incontro convocato dal Prefetto con la partecipazione del management della Euroapi Italy srl, deireferenti del Comitato Sepac della Regione Puglia, di Confindustria e i rappresentanti sindacali nazionali di FILCTEM CGIL, FEMCA CISL E UILTEC, a seguito dello stato di agitazione proclamato da queste ultime per le criticità sul futuro produttivo e occupazionale dell’azienda.
Nell’evidenziare l’importanza strategica dello stabilimento Euroapi di Brindisi nel mercato chimico-farmaceutico, i vertici aziendali francesi hanno garantito il massimo impegno nell’individuare soluzioni progettuali per il rilancio della competitività sul mercato e la salvaguardia dei livelli occupazionali, anche mediante la produzione di nuovi prodotti farmaceutici. Hanno confermato, altresì, trattative con potenziali acquirenti, le cui identità non sono al momento ostensibili e le cui proposte di acquisto ricevute sono in corso di valutazione, anche a seguito dei sopralluoghi effettuati di recente nel sito.
Le organizzazioni sindacali presenti, dal canto loro, hanno evidenziato che proseguiranno su un’attenta opera di monitoraggio e valutazione delle scelte aziendali che verranno intraprese affinché venga garantito un costante confronto con le parti sociali teso alla salvaguardia dei posti di lavoro e, in particolare, dei lavoratori a tempo determinato e dell’indotto, che non dovranno essere penalizzati dall’eventuale cessione dell’azienda.
Il Prefetto, nel ribadire l’importanza di preservare un presidio industriale strategico per l’area brindisina, quale è Euroapi Italy srl, ha confermato la massima disponibilità del Tavolo istituito in Prefettura a favorire un proficuo prosieguo delconfronto tra le parti a sostegno delle imprese e dei lavoratori









