Home Dal Territorio Formazione Strategica per la Sanità: la Asl Brindisi avvia il master in Management del settore Sociosanitario in partnership con l’Università di Bari

Formazione Strategica per la Sanità: la Asl Brindisi avvia il master in Management del settore Sociosanitario in partnership con l’Università di Bari

da Redazione

La Asl Brindisi è tra i protagonisti della nuova edizione del master universitario di I livello in Management del settore Sociosanitario, promosso dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (tramite il Centro interuniversitario di ricerca Popolazione, Ambiente e Salute – CIRPAS) in collaborazione con la Fondazione Giovanni XXIII Onlus.

Il master, che mira a formare figure professionali capaci di affrontare le sfide organizzative ed economiche della sanità moderna, vedrà il Polo didattico di Brindisi parte attiva, infatti varie docenze saranno svolte da professionisti altamente specializzati della Asl Brindisi. Il percorso formativo che avrà inizio nella giornata del 4 novembre e terminerà a fine giugno 2026, è specificamente progettato per trasferire ai laureati in tutte le discipline le skills manageriali fondamentali per comprendere il funzionamento generale delle aziende sanitarie, elaborare strategie e modelli di business efficaci, analizzare le performance finanziarie e i meccanismi di creazione del valore nel comparto salute.

Il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, ha sottolineato che “la partnership con l’Università di Bari per un master di questo calibro rappresenta un investimento cruciale per il futuro del nostro sistema sociosanitario territoriale. Abbiamo bisogno di professionisti formati per garantire un’efficiente gestione delle risorse e un’innovazione costante, migliorando così la qualità dei servizi offerti ai cittadini di Brindisi e provincia”.

Il master è rivolto a laureati che possiedano, in via preferenziale, una buona conoscenza della lingua inglese e competenze informatiche. La Asl Brindisi ribadisce l’importanza di questi percorsi formativi di alta specializzazione per rafforzare la sua governance e l’intero ecosistema della filiera della salute nel Salento. Il master ha durata di 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU.

 

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND