Home Cultura Gala Internazionale di Danza: la magia della International Ballet Company incanta il Teatro Comunale di Mesagne

Gala Internazionale di Danza: la magia della International Ballet Company incanta il Teatro Comunale di Mesagne

da Cosimo Saracino

Il Gala Internazionale di Danza, andato in scena ieri al Teatro Comunale di Mesagne, ha lasciato il pubblico affascinato dalla forza e dalla bellezza della narrazione corporea. L’evento, che si ripeterà oggi, vede protagonisti i ballerini della International Ballet Company Messapica, una compagnia fondata a Mesagne grazie alla professionalità di Valentin Bartes e Tatiana Anton. Con loro, le giovani promesse del Corpo di Ballo del Liceo Coreutico “Epifanio Ferdinando” hanno contribuito a creare uno spettacolo di grande varietà.

Tra le performance più attese, “TISSUE No7,” coreografata da Aurelia Semeraro e Claudia Cirillo, e “BLUE MOON” di Gilda Cesario, si sono distinte per l’intensità emotiva e la sensibilità dei movimenti. La serata ha culminato con “NOTTE DI VALPURGA,” una suggestiva creazione di Valentin Bartes che ha trasportato gli spettatori in un’atmosfera di mistero e forza narrativa.

Ballerini ospiti d’eccezione come Gustavo Ferreira, Hana Okudaira e Yuki Shimaoka, primi ballerini del Teatro Nazionale dell’Opera di Timisoara, Romania, hanno arricchito la serata con interpretazioni di rara precisione e carisma, mentre Giampiera Dimonte ha accompagnato il pubblico lungo un percorso magico attraverso la danza. Il corpo di ballo era composto da ballerini provenienti dalla Francia, Malta, Ungheria, Australia, Italia, Messico e da altre parti del mondo.

I costumi, disegnati dalla mesagnese Valeria Vizzino, hanno scolpito i personaggi con linee e texture che amplificavano le emozioni, mentre il gioco di luci e ombre creava un ambiente che ipnotizzava gli spettatori.

A completare l’esperienza, una degustazione di vini biologici della Tenuta nel Mezzo “Naturalmente” ha aggiunto una nota di gusto locale alla serata, sottolineando il legame tra arte e territorio. Questa esperienza, partita dal cuore di Mesagne, dimostra come la danza possa diventare un volano culturale e professionale per la comunità, accendendo una fiamma che potrà illuminare i teatri di tutta Italia.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND