Questa è la settimana delle Giornate FAI per le Scuole, giorni dedicati alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso visite guidate dagli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari FAI e dai loro docenti. L’iniziativa, promossa dal FAI – Delegazione di Brindisi in collaborazione con l’IISS “Ettore Ferdinando”, il Comune di Mesagne e l’Associazione Cenacolo Carmeliano, offre agli studenti l’opportunità di conoscere da vicino chiese, palazzi, parchi, giardini storici, monumenti e istituzioni del territorio.
Questa mattina i ragazzi hanno accompagnato i visitatori nella grotta di San Michele Arcangelo, situata sotto il pavimento della Basilica del Carmine; sabato 29 novembre gli Apprendisti Ciceroni guideranno invece le visite nel centro storico della città. Si tratta di un’iniziativa che valorizza il patrimonio monumentale di Mesagne e incoraggia i giovani a conoscere e apprezzare la storia del proprio territorio.
Le Giornate FAI rappresentano un’occasione preziosa per avvicinare i giovani alla storia, alla bellezza e alla tutela dei beni culturali, trasformando la conoscenza del territorio in un’esperienza viva e partecipata.









