Home Attualità Giovedì 28 aprile la seconda cena d’autore per l’aps “Coloriamo il Mondo”

Giovedì 28 aprile la seconda cena d’autore per l’aps “Coloriamo il Mondo”

Il ricavato sarà devoluto a sostegno dei bambini e ragazzi con diagnosi di spettro autistico

da Cosimo Saracino
0 commento 1,3K visite

Si rinnova l’appuntamento con la ”cena d’autore” organizzata, questa volta, su iniziativa e in collaborazione con la D(s)HeArt/E20 , dai ristoranti “L’incontro” e “Osteria Antico Forno” e dalla “Vineria N.5” a favore dell’associazione “Coloriamo il Mondo”, da tempo impegnata nella promozione delle tematiche collegate all’autismo. L’associazione “Coloriamo il mondo” è nata dall’entusiasmo di alcune famiglie e dal forte desiderio di realizzare, più che di aspettare, e rendersi protagonisti della realizzazione di qualcosa di concreto per i propri figli. La cena, patrocinata dal Comune di Mesagne, si terrà il 28 Aprile presso il ristorante “Antico Forno” ore 20,30.

Le chef Laura Pinto e Fabiola Dellimauri, insieme all’enologo Marco Saracino, vi trasporteranno all’interno di un percorso degustativo e sensoriale completato dall’abbinamento di vini del nostro territorio donati dalla “Cantina Paolo Leo” di Sandonaci. Protagonista sarà il carciofo proposto anche in maniera alternativa come ingrediente principale in tutte le portate.

Diversi artisti mesagnesi hanno offerto il proprio contributo.

A favore dell’evento e dell’aps.” Coloriamo il Mondo” interverranno:

  • Angioletta De Nitto, artista mesagnese presente sulla scena nazionale e internazionale con mostre personali e partecipazioni in collaborazione con prestigiose gallerie d’arte), che per l’evento mette a disposizione 5 litografie, numerate e firmate;
  • i fratelli Gabriele e Vittorio Magrì, che da tempo operano nel campo degli effetti speciali cinematografici con partecipazioni in film nazionali e internazionali, nonché due lungometraggi propri e partecipazioni ad alcuni programmi televisivi tra i più amati dal pubblico, con un quadro. Tutte le opere saranno esposte in loco visionabili e si svolgerà un’asta silenziosa, per le cui modalità seguiranno dettagli.

Lo scopo dell’evento sarà un’esperienza estiva per i ragazzi.

Il ricavato della cena-evento sarà quella di poter attivare già da Maggio diversi laboratori specifici e a Luglio la seconda edizione del centro estivo inclusivo “Il bello dell’estate”. Fra gli obiettivi sicuramente c’è la possibilità di poter vivere momenti stimolanti e divertenti non solo con la presenza di educatori specializzati ma dei coetanei. Per prenotare il tuo tavolo al ristorante ”Antico Forno” per la cena d’autore a tema carciofo del 28 Aprile, potrete contattare uno dei ristoranti aderenti all’iniziativa, chiamando ad uno dei numeri indicati, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Dress code: Elegante colorato. Nero o blu solo per capispalla maschili

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND